Sabato scorso a San Siro c’erano 80.000 spettatori, per carità molti erano curiosi, molti non capivano niente di rugby, ma molti erano li perché volevano e speravano di assistere ad uno spettacolo sportivo, dove la tradizione ed i valori dello sport erano esaltati. Io mi farei volentieri promotore

di una petizione per non considerare più il calcio professionistico uno sport. E’ uno spettacolo ormai diseducativo che di valori non ne ha al di fuori di quelli economici. Lo spettacolo offerto dai vari Zidhane, Henry e tutti i cascatori è veramente diseducativo e pietoso, se poi pensiamo che per offrirci tale spettacolo si parla anche di giocatori che pagano prezzi altissimi al doping, sarebbe veramente ora di smetterla di parlare di sport riferito a gente che si fa pagare per giocare. Dovremmo anche invitare i giornalisti a smetterla di considerare atti disonesti: falli di esperienza, falli tattici, falli furbi. I falli sono falli e basta, e chi li commette, commette un atto illecito che viene sanzionato. Definire un comportamento illecito frutto ...
More