La posta funzione basta leggerla dal vicino

Ieri ho letto una lettera indirizzata al Presidente della FIF, non perché lui me la ha fatta leggere, ma semplicemente perché è stata pubblicata da un consigliere della FIDAF. Ora voi mi chiederete ma non c’è una legge sulla privacy? Come faceva ad avere questa lettera e può pubblicarla? La mia risposta è: non ce ne può frega de meno. La sostanza che questa lettera esprime è che per entrare nel CONI la FIF non aveva le carte in regola, e la FIDAF che le carte in regola al momento della presentazione della domanda non aveva neanche lei,parliamo di giugno 2010, ma strada facendo, la sua domanda era del 2008, stava cercando di averle. Non ci può entrare i in quanto le norme per l’accettazione di nuove Federazioni sono allo studio e fino a quando non saranno approvate, nessuna nuova federazione potrà entrare. Questo dice la lettera indirizzata al nostro Presidente, ma in possesso di altri, che si sono ben guardati dal pubblicarla precedentemente, non per riservatezza, se no non lo avrebbero fatto neanche adesso, ma per non far sapere che da tempo erano al corrente che il count down era una bufala, e cosi anche tutte i vari rinvii a data da destinarsi. Tutto questo per fortuna a noi interessa poco, da sempre lavoriamo per migliorare il nostro football e la nostra organizzazione, per tenere bassi i costi a prescindere dall’ingresso al CONI, che come scritto ieri non è di per se stesso una soluzione ai molti problemi. Questa vicenda ci ha solo fatto capire la alta moralità dei nostri interlocutorie la loro voglia di trasparenza. Non appena in possesso della lettera hanno informato tutti? No si riempiono la bocca con la trasparenza, ma non potevano interrompere il count down, che figura avrebbero fatto? Pazienza. Proprio per questo motivo eravamo molto contenti quando una personalità come l’Ing Marzorati, uomo di sport, plurimedagliato, oltre che attuale Presidente del Comitato del CONI Lombardia, aveva preso a cuore le sorti del football americano in generale, convocando i rappresentanti di ambedue le federazioni. Evidentemente i dirigenti Fidaf non la pensavano cosi, tanè che il loro Presidente dopo aver assicurato la sua presenza, cosi ci era stato detto, non si è presentato.Peccato.
Tornando a parlare di cose che ci interesano di più le previsioni del tempo ci segnalano tempo incerto per tutta la settimana con forte rischio di piogge domenica. Noi incrociamo le dita ma siamo convinti che nonostante tutto i nostri tifosi non vorranno perdersi una delle due occasioni di veder giocare la nostra under sul terreno amico del Saini. Salvo il caso di un diluvio di proporzioni epiche anche domenica doteremo il Saini Field di un impianto di diffusione voce per spiegare ai neofiti i fondamentali del gioco. Crediamo così di fare cosa gradita ai molti genitori di ragazzi che vedranno per la prima volta il football americano. Cercheremo di spiegare le regole fondamentali cosi che possano anche loro appassionarsi a questo sport. Siamo lieti di annunciare che stiamo cercando di formare anche la squadra under 16 siamo già a circa sette otto giocatori e il numero richiesto è 12, che dovrebbe partecipare ai due Bowl in programma il 7 novembre e il 20 novembre in occasione dello Young Bowl. Già Torino, Molinella e Grosseto hanno espresso la loro disponibilità vedremo se anche questo progetto riuscirà ad andare in porto. Per adesso constatiamo la validità del programma di tesseramento on line che la Federazione è riuscita ad accaparrarsi. Bravi ed un grazie va sicuramente ai tecnici che sono riusciti in breve tempo a confezionare un prodotto ad hoc per le nostre esigenze. Devo dire che sono stati ottimisti, ma noi lo siamo con loro nel preparare un programma che potrà gestire oltre cento squadre, dimostrando la voglia di crescere di questa federazione e la sua capacità di programmare il futuro.