Lanceri 7 @ Rams 49
Buona partita ieri a Caltignaga contro una formazione volonterosa, orgogliosa e arcigna, purtroppo per loro l’esperienza non è cosa che si compra e i soli due mesi i preparazione sulle spalle dei giovani Lancieri si sono visti. Devo dire che la determinazione con cui hanno cercato la meta è stata encomiabile e come ben sa chi a football ha giocato, sul campo non si regala niente. Sul campo quello che prendi lo devi conquistare, per questo siamo sicuri che partita dopo partita questi ragazzi cresceranno. Se avranno la costanza e l’umiltà di capire che questo è un gioco difficile, che ci vuole tempo per imparare e se continueranno a fare un passo per volta, ascoltando i loro allenatori e frequentando magari i camp che la Federazione sta organizzando per febbraio, saranno una
nuova bella realtà . Ottima anche l’organizzazione dell’evento, con brave e simpatiche cheer leaders e un campo che stranamente aveva l’erba solo dalla parte degli ospiti. Tanta cortesia sembrava perfino eccessiva da parte della natura. Unici nei, il bar, ma questo non dipende dagli amici Lancieri, rimasto chiuso fino alle 16.00, malgrado una buona affluenza di pubblico e l’impossibilità per il pubblico di avere anche un gradino per meglio vedere la partita. Siamo sicuri che anche in questo presto il buon senso della amministrazione interverrà. Per quanto riguarda noi, buona prova generale di tutti. La difesa sta sempre più assimilando gli schemi di coach Randy, anche ieri, puntuali le sue chiamate, si è tolta il lusso di fermare per tre volte i nostri avversari a inch dal touch down e di ricoprire poi il fumble provocato nel quarto tentativo, faccio un nome per statistica. Stefano Truzzi, autore di cinque sack, ma tutti hanno dato il loro contributo giocando insieme come vuole Randy. L’autore del placcaggio e solo colui il quale i compagni designano a quello scopo, ma di voltà in volta si sono visti buoni tackle da parte di un po’ tutti. In attacco da sottolineare anche la meta di Francesco Zanvit, secondo qb della giovanile, rigorosamente su corsa, come nella tradizione dei qb bianco verdi e le due segnature di Andrea Mahmoud spesso sacrificato ad aprire la strada ai nostri runninback, le altre mete una di Piero Unione, buona la sua prova con 7 su 11 e due TD pass, una di Gigio, due di Francesco Venafro, una su cors e una su passaggio e una luca Bollini. La buona prova della linea, nella quale abbiamo alternato anche alcuni rooky, viene sottolineata dal fatto che siano diversi gli autori delle mete, segno che buona parte del merito sia anche loro. Un parola in particolare la spendo per Gnuva Alessio autore di un record nella lunga storia Rams. Ieri si è tolto lo sfizio di calciare sette su sette negli extra points. Bravo, ancora una volta l’allenamento paga, meglio anche gli snap lunghi che sicuramente ne hanno facilitato l’esecuzione.
Adesso ci aspetta un lavoro duro perche a Parma domenica prossima sarà un test probante per valutare la nostra crescita. A domani sera puntuali all’allenamento e un grazie a Canna che ci ha già reso disponibile il filmato della partita di ieri. Un grazie anche alla Federazione che ieri è riuscita anche a mettere sul suo sito i parziali dei primi tempi delle partite, oltre che il finale: Bravi.