SOSTENGO I RAMS PERCHE’ RIMANGANO PULITI

Quando decisi di far ritrovare i Rams sotto la nostra maglia verde avevo una sola certezza: non avrei mai più obbligato i ragazzi a lasciare la squadra alla quale si erano affezionate che avevano contribuito a sostenere, per mancanza di risorse economiche, come avvenne negli anni 80. Due erano dunque gli obbiettivi prefissati dal consiglio direttivo: cercare in seno alla federazione che nel frattempo avevamo contribuito a fondare, di contenere i costi al minimo ed impiegare i primi soldi che la Bozart ci aveva dato in cambio dell’utilizzo del nostro marchio, negli investimenti essenziali e più costosi per permetterci in seguito gestioni sopportabili dal punto di vista economico. Comprammo dunque subito un centinaio di attrezzature da gioco per i ragazzi anche se al momento ne avevamo sul campo solo una trentina e i macchinari che sarebbero serviti per un corretto allenamento di squadra, anch’essi normalmente molto costosi. Grazie a questa politica perpetrata i primi due anni, in cui potevamo disporre del sostegno economico della Bozart, e negli anni successivi , grazie al coinvolgimento economico di alcuni sostenitori amici siamo riusciti, non senza sacrifici ad arrivare fino ad oggi. Da due anni, stiamo cercando sponsor che ci permettano di programmare il nostro futuro e purtroppo o ci rispondono che non sono interessati, visto il particolare momento dell’ economia ed i pochi numeri di contatti che il football può vantare o che lo potrebbero essere con una particolare forma di fatturazione, che noi non siamo disposti a fare. Pochi amici ci hanno sostenuto don la loro società ma proprio per sotenere i nostri valori più che un reale ritorno pubblicitario. Correttezza, lealtà, onestà non sono solo valori che cerchiamo di diffondere, ma sono soprattutto valori che cerchiamo di perseguire tutti, sopratutto i dirigenti. Da questa situazione e dalla riflessioni fatte con i giocatori nasce la campagna: ”SOSTENGO I RAMS PERCHE’ RIMANGANO PULITI”. In cosa consiste questa campagna: dall’inizio del camp del 29 agosto 2011 ai ragazzi verranno date delle tessere, tipo carte di credito, che verranno consegnate a chi, negozianti, amici, parenti, conoscenti , condividendo i nostri valori vorrà contribuire al sostentamento della squadra: una tessera ogni 100 euro donati. Il nostro obbiettivo è riuscire a consegnare 200 tessere circa (qui un fac simile in anteprima), cosi da permetterci di rimanere autonomi Se pensate che l’anno scorso abbiamo tesserato circa 120 tra giocatori e dirigenti, si tratta di riuscire a vendere una tessera almeno per ogni socio , considerando che alcuni di noi sicuramente ne prenderanno ben più di una. A chiunque contribuirà verrà consegnato un adesivo che vedete qui a fianco, che certificherà il suo sostegno e lo farà sentire parte di una squadra. Cosi se vedrete quell’adesivo su una vetrina di u negozio, saprete che il titolare ci ha aiutati. Non chiedetegli sconti ma andate  con fiducia è un amico dei Rams.
Noi avremmo piacere che in molti contribuissero. Chi può e vuole con un aiuto economico, ma anche in alternativa donandoci un po’ di tempo per aiutarci alla miglior organizzazione della squadra. Il sapere che tante persone ci sostengono non può che responsabilizzarci ulteriormente.
La nostra idea è che cambiare un modo di pensare sia possibile purché lo vogliamo. Basta aspettare. Ognuno per quanto può faccia la sua parte
E’ ovvio che continueremo, anche se la legge non ce lo impone a pubblicare i bilanci in rete, affinché tutti sappiano come vengono spesi i soldi dati alla società, e che tutto quanto versato al di fuori di 300 euro per la realizzazione degli adesivi e della tessere sarà utilizzato per la squadra. Come nostra tradizione nessuno viene pagato per il lavoro svolto all’interno dei Rams, il farne parte e poterne condividere le emozioni ci sembra già una ricompensa enorme.
Sono sicuro che in molti dimostreranno ai ragazzi che il loro impegno e l’impegno della società nel fare le cose onestamente viene non solo apprezzato ma sostenuto.
Chiudo annunciando altre quattro grandi vittorie di quest’anno: i nostri tre ragazzi impegnati alla maturità Federico Castellano, Stefano Truzzi e Michele Minguzzi hanno tutti e tre superato gli esami, e sono stati dichiarati maturi. Alerto Nobili si è laureato in biotecnologia discutendo la tesi dopo cinqie anni e un importante lavoro di ricerca in Svezia, 104/110. BRAVI.