Auguri per una serena S.S. Pasqua.
In questi giorni il mondo ha assistito ad un grande cambiamento. Un uomo assunto allo scranno di Pietro sta cercando non solo di predicare ma di dare l’esempio. In un momento in cui in tutto il mondo si avverte l’esigenza di rinunciare a dei privilegi, in un momento in cui in tanti si sono convinti che avere autorità non vuol dire poter fare quello che si vuole a scapito degli altri, lui non solo ci manda messaggi diversi, ma compie gesti diversi. Si è messo al servizio degli ultimi dimostrando di avere capito cosa vuole dire autorità. Cercando di ricavare il significato da coloro i quali esercitavano malamente l’autorità di cui venivano rivestiti a tutti i livelli, abbiamo attribuito a questo termine un significato errato. Autorità: con il termine autorità (dal latino auctoritas, da augeo, accrescere) si intende quell’insieme di qualità proprie di una istituzione o di una singola persona alle quali gli individui si assoggettano in modo volontario per realizzare determinati scopi comuni. Per cui chi ha autorità dovrebbe avere il nobile compito di accrescere coloro i quali gli hanno dato questa autorità e vi si assoggettano. Oggi da
vanti a Papa Francesco tutti sono pieni di entusiasmo per una cosa che in fondo dovrebbe essere normale per uno che è investito della massima autorità. Pochi riflettono sul fatto che se oggi abbiamo Papa Francesco è grazie ad un grande gesto di autorità fatto da Papa Benedetto XVI il quale, esercitando al meglio la sua autorità, ha lasciato il posto alla persone giusta al momento giusto. A prescindere se uno sia o meno cattolico credo che questi due personaggi ci abbiano mostrato come si debba esercitare l’autorità, proprio perché seguaci di chi avendone la massima si è sacrificato per il bene di tutti. Questa S.S. Pasqua potrebbe essere un punto di partenza se tutto il mondo, a prescindere dal credo religioso, tornasse ad esercitare l’autorità per quello che l’autorità rappresenta. Non importa se uno è il Presidente, il capo allenatore, il capitano, il capo ufficio ecc, l’importante è ricordarsi che più aumenta l’autorità e più dovrà aumentare lo spirito di sacrificio, più aumenterà l’esempio, maggiore sarà l’autorità riconosciuta. Io spero, e mi impegnerò nel cercare di farlo nel mio piccolo, di riuscire a seguire questi illustri esempi e esortò ognuno di voi a fare altrettanto, dando così un significato importante a questa S.S. Pasqua. Una vera resurrezione, l’inizio di una nuova vita per tutto il mondo. Auguri per una serena S.S. Pasqua a tutti, che Dio ci illumini il cammino.