Sigaretta elettronica si o no?

 Tornando da Pisa ci siamo chiesti cosa prevedeva il regolamento sulla possibilità di utilizzare  in panchina o nelle zone adiacenti al campo la sigaretta elettronica. Visto la novità della cosa credo che il regolamento non preveda niente, ma penso che sia logico equipararne l’utilizzo alla sigaretta normale e suggerirò questo parere alla commissione tecnica perché lo indichi agli arbitri. Cerco di spiegarne brevemente i motivi. Credo che sarebbe una inutile perdita di tempo per gli arbitri, ogni volta che si vede una nuvola di fumo andare a controllarne la fonte, cosi come credo che sarebbe difficile spiegare al pubblico e ai giocatori  che vedono   il fumo  provenire  dalla panchina che non è fumo di sigaretta o pipa, ma di sigaretta elettronica. Inoltre visto che negli States è stato proibito anche il solo masticare tabacco, ritengo che lo spirito della norma sia quello di disincentivare gesti e comportamenti dannosi alla salute. Credo inoltre che visto che la sigaretta elettronica, se non c’è nicotina non dovrebbe dare dipendenza fisica, non sarà un grande sacrificio rinunciarvi per quattro ore, il tempo di accesso agli spogliatoi e di permanenza in campo. A proposito di Ref salutiamo con piacere il debutto di due nuovi arbitri avvenuto in occasione dell’ultima amichevole. Con il loro ingresso si rafforza  la quota femminile nella  squadra degli arbitri. Parlando di arbitri non possiamo non congratularci con Simona e Dario per l’annuncio del prossimo allargamento della famiglia  e augurare loro  una serena gestazione.

Oggi ritorna l’under 15 dopo lo stop per il 25 aprile, mentre stasera cominceremo a migliorare tutto ciò che non ha funzionato a dovere.