La proposta di calendario
Arrivato stamattina dalla segreteria della FIF la proposta di calendario pe ril prossimo campionato. Cinque le squadre al via con una nuova formula altamente competitiva. Alla fine del girone di andata le prime quattro conquisteranno il diritto di accedere al girone di ritorno, mentre la quinta si fermerà. Credo che sia una buona soluzione sia per salvaguardare una eventuale squadra in difficoltà, risparmiandole un girone di ritorno che poco potrebbe aggiungere alla esperienza acquisita, sia per limitare ulteriormente i costi della stessa. Le altre quattro daranno vita ad un girone di ritorno altamente agonistico per conquistare la vittoria della regular season e il diritto a giocare in casa la semifinale. Gran finale previsto per il 7 dicembre con la disputa del 34 Superbowl della FIF a.s.d. in una sede prestigiosa. Due attualmente gli impianti in lizza. Bella anche l’idea di giocare con lo stesso regolamento dello scorso anno sia per semplificare la conoscenza dello stesso a giocatori e tecnici, ma soprattutto per agevolarne la comprensione del pubblico, che a differenza del pubblico americano, non ha alcun supporto mediatico per conoscere le eventuali differenze, e soprattutto perché raramente tali differenze sono dettate da reali esigenze agonistiche ma da variazioni volute dai grandi network televisivi, tipo la regola dei 40” secondi. Regolamento NCAA 2012 con le eventuali variazioni introdotte l’anno scorso.
Valuteremo durante il week end ma la formula ci piace molto e credo che daremo il nostro assenso. Unico problema la partenza l’ultima settimana di settembre, avremmo preferito la prima di ottobre, ma capiamo che sia meglio debuttare una settimana prima e tenere una giornata di pausa.