Il debutto domenica
Più si avvicina la data più cresce la tensione del debutto. Cominceremo da Viterbo, dove andammo già in primavera, ma sarà certamente una partita diversa da quella giocata l’ultima volta. Molti i nostri al loro primo impegno ufficiale e alcuni quelli a cui dovremo rinunciare a causa degli impegni di lavoro che rendono loro impossibile stare via due giorni. Questo dovrà essere di stimolo per tutti coloro che hanno lavorato in questi mesi e che avranno la loro occasione per dimostrare i progressi fatti. Non ci aspettiamo una partita facile, anzi come ogni partita ci vorrà grande determinazione e concentrazione per aver ragione dei Pittbuls, ma noi avremo l’obbligo di provarci e di farlo con la massima umiltà. La partenza è fissata da Milano alle 13.30, il ritrovo sarò quindi per le 13.15 al campo sportivo Saini di via Corelli 136. Avremmo voluto anticipare la partenza alle 9 così da poter andare a visitare Civita Bagnoregio, un posto unico a 34 chilometri da Viterbo, ma la concomitanza della scuola per alcuni di noi ci ha impedito questa interessante gita che consigliamo a tutti. Civita Bagnoregio è una città fondata dagli Etruschi circa 2500 anni fa, sorge su terreno argilloso, circondata dalla valle dei calanchi. Gli Etruschi prima ed i Romani dopo riuscirono a fermarne l’erosione
del terreno su cui era costruita attraverso opere che permettevano un deflusso costante dell’acqua, e con un adeguato cura del territorio boschivo, ambedue le cose sono state poi trascurate e solo recentemente si cerca di salvaguardare questo luogo unico in via di scomparsa. Consigliamo a tutti di andare a vederlo ricordandovi che quel che resta di Civita è raggiungibile solo attraverso un ponte pedonale in cemento armato costruito nel 1965 e che rende questo borgo davvero unico. Noi ci ripromettiamo di visitarlo la prossima volontà che giocheremo con gli amici Pittbuls. Tornando alla partita niente ci è dato sapere sulle tattiche e strategie che adotteranno i Viterbesi avendo cambiato il coaching staff dall’ultima uscita pubblica.
Starà all’abilità di Randy trovare le contromisure velocemente per controbattere le mosse tattiche avversarie. Noi pur non avendo variato molto abbiamo dovuto adattare molto del play book alle caratteristiche dei nuovi giocatori e sarà importante vedere come questi risponderanno. Il nostro pernottamento e cena saranno a Bomarzo, altro splendido luogo che visiteremo domenica mattina e dove già alloggiammo l’ultima volta, in uno grazioso agriturismo. Stasera nel campo piccolo del rugby penultimo allenamento, inutile sottolinearne l’importanza della presenza.