Comincia una nuova stagione
.Da stasera comincia la off season, ovvero la preparazione atletica e fisica in previsione degli impegni di primavera. La preparazione fuori stagione è da sempre per noi la parte più importante, in quanto ci permette di riuscire a tenere la percentuale di infortunio al di sotto di sport considerati molto meno pericolosi, quali il calcio o la pallacanestro. L’errore più grosso è pensare di poter giocare a football senza una adeguata preparazione specifica. Inoltre la fiducia nei propri compagni la si acquista vedendoli impegnarsi in palestra, dove grazie alla grande preparazione di Alfredo, il nostro preparatore atletico, si arrivano a superare limiti impensabili e ad allenare muscoli e parti molli sconosciute fino a quando non si sentono lavorare. Il nostro obbiettivo non è ingrossare i giocatori, in quanto i ragazzi saranno giocatori per un breve periodo della loro vita e sarà una loro scelta personale quella di ingrossarsi o no, ma vogliamo tonificare e preparare il corpo allo sforzo specifico che il football richiede. Inoltre è molto importante lavorare insieme, proprio perché insieme è più facile sopportare e superare le difficoltà, esattamente quello che dobbiamo abituarci a fare per quando poi ci troveremo sul campo. Così come il sapere che i nostri compagni ci aspettano e contano su di noi, ci aiuterà a superare la pigrizia che in qualche serata potrebbe insorgere. Non si tradisce chi conta su di noi, non lo si lascia solo, impariamo a non far mancare il proprio esempio, ognuno deve essere di stimolo all’altro. Questo fa una squadra e questo è quello che faremo. Gli allenamenti saranno sempre il martedì ed il giovedì dalle 20.00 alle 21.30 e sempre al Saini e mi raccomando di portare sempre con se una bottiglia di acqua e scarpe da ginnastica pulite. A proposito di esempio salutiamo con piacere il superamento dell’esame di stato per l’ammissione all’albo dei geometri di Alessandro e Simone Ceruti avvenuta pochi giorni prima del Superbowl, accompagnata da vari successi universitari dei molti nostri studenti. Tra poco finirà il primo quadrimestre per i ragazzi delle medie e delle superiori e ci aspet-
tiamo sensibili miglioramenti rispetto ai risultati dell’anno scorso. Lo studio quotidiano è esattamente come il nostro lavoro off season. Prepariamoci giornalmente senza aspettare gli ultimi giorni prima delle interrogazioni, così come ci prepariamo per tempo per giocare. Nessuno pensa che sia accettabile fare dodici ore di palestra prima della partita, cosi abituiamoci a pensare che il nostro cervello non può studiare otto ore prima di una interrogazione o di un esame, ma solo cominciando per tempo e per un tempo limitato a studiare arriveremo preparati e senza sforzo a superare in nostri test, avremo il tempo per fare altre cose e daremo il tempo al nostro cervello di acquisire quanto studiato anziché riempirlo di nozioni all’ultimo minuto senza alcuna utilità.