Azzurri d’Italia a Novarello

Primo raduno degli azzurri d’Italia ieri sotto l’egida di IAAFL e AICS  a Novarello dove  circa sessanta atleti, altri rimasti a casa a causa dell’influenza, si sono ritrovato agli ordini di Coach Bano e dei suoi assistenti. Mattinata dedicata ai test fisici, per rendersi conto

del livello di preparazione dei ragazzi, pomeriggio drills , combo e scrimmage finale. Grande soddisfazione alla fine del raduno, non tanto o non solo  per le convocazioni nel gruppo, quanto per la possibilità di trascorrere una giornata tra persone che condividono gli stessi interessi e la stessa passione, pur se in età diverse. Inoltre molti ragazzi hanno avuto la possibilità di capire quanto sia diverso e più piacevole e divertente un allenamento fatto con sessanta giocatori al posto che con una ventina scarsa come avviene, purtroppo, in molte società italiane. Certo allenarsi con  un gruppo di dieci ricevitori, per esempio, è sicuramente più facile che allenarsi con  due, non solo per la competizione che il numero porta fra di essi, ma anche e soprattutto per gli intervalli di tempo che ogni ragazzo ha a disposizione fra una performance ed un’altra. Non sappiamo di preciso il programma che questa squadra potrà seguire, ma quello che riteniamo importante è il confronto tra atleti e coach e la grande possibilità che ognuno ha di poter portare alla propria società un bagaglio di esperienza importante a costi accettabili. Ottima l’organizzazione dell’evento affidata ai Lancieri di Novara e fantastico anche il tempo, che ci ha regalato paesaggi da sogno, grazie ad un cielo terso e sereno. Peccato solo il vento che ha insistentemente soffiato per tutta la giornata. Il prossimo appuntamento sarà a Milano al Vigorelli il primo di marzo, dove i giocatori delle linee potranno anche avvalersi

di un allenatore del tutto speciale: Mike Lodish. Undici anni da professionista due Superbowl vinti coi Denver Broncos oltre quattro giocati e persi con i Buffalo Bills, ne fanno l’attuale recordman per Superbowl giocati, anche se da quest’anno Brady lo ha appaiato nel record. Sarà un’altra giornata da vivere per gli appassionati di questo sport, uno dei quei giorni in cui poter dire c’ero anch’io. Coach Bano ha invitato tutti i presidenti ed allenatori presenti a monitorare i giocatori che potrebbero interessare gli Azzurri, e una delle prime cose sulle quali giustamente si è soffermato e di sapergli dire la frequenza agli allenamenti societari, una garanzia per miglioramenti costanti, proprio quello di cui la squadra ha bisogno. Per quanto riguarda noi, dopo l’esperienza di ieri, rimessi  via casco e paraspalle, continueremo la preparazione atletica in palestra per almeno altre due settimane, prima di cominciare a lavorare sui nuovi play book per la prossima stagione. Confermato inoltre l’allenamento di sabato 28 febbraio al Saini dalle 14.alle 16 con Mike Lodish per tutti Rams, scrivetelo sull’agenda, mentre in settimana dovrebbero arrivare gli anelli per i vincitori del 35° Superbowl.