Ultima settimana intera in palestra
La prima parte di preparazione per il prossimo torneo sta per concludersi. Questa settimana, e martedi prossimo, se il tempo sarà clemente o al più tardi la prossima, sarà l’ultima che ci vedrà impegnati in palestra. Sette allenamenti infrasettimanali, più due festivi, ci separano dalla prima giornata che ci vedrà impegnati in casa contro i Celtics Dolomiti, squadra con cui abbiamo un solo precedente vincente in un cinque contro
cinque. In questo tempo dovremo assimilare i nuovi schemi e riabituarci al contatto. Dovremo riuscire a presentarci almeno al 75% delle nostre capacità, così da poter arrivare al 100% quando la stagione entrerà nel suo culmine per i play-off ed eventualmente la finale. Non sarà facile gestire la forma sia fisica che mentale, specie per una squadra abituata come la nostra a giocare ogni settimana, ma potremo utilizzare questo torneo per far crescere tutti i giocatori nel roster, cosi da presentarci a settembre al campionato FIF con tutte le carte in regola per difendere il nostro titolo di campioni. Per la prima volta incontreremo squadre provenienti da altre realtà, che hanno ben figurato in queste e potremo capire quanto il nostro livello sia competitivo in valore assoluto. L’ultima volta che incontrammo una squadra della Fidaf fu il pareggio al Vigorelli con i titolati Seamen, sebbene in under 19. Sarà interessante vedere oggi la differenza tecnica tra noi
ed i Cow boy di Selvazzano, per esempio, per capire quanto sia il divario tecnico tra noi e le squadre che giocano nella federazione. Ci sarebbe piaciuto fare la sfida con la vincitrice del campionato a nove l’anno scorso, proprio per vedere il divario tecnico, al di la di chi avesse vinto o perso, ma la cosa non ci è mai riuscita ad organizzarla, speriamo in futuro, magari già a giugno. Vedremo. Martedì prossimo avremo una gradita sorpresa: di ritorno per dieci giorni da Shanghai, dove gioca nella squadra locale, passera a trovarci e si allenerà con noi Francesco Venafrò, che ci lasciò dopo la conquista del 33° Superbowl per andare a lavorare in Cina, dopo aver vinto la borsa di studio alla Sorbona. Una gradita sorpresa e un altro Rams in giro per il mondo a dimostrare di come si possa giocare a football e riuscire nella vita e di come lo sport aiuti a crescere e non sia certo una distrazione inutile. Ti aspettiamo Franci con te chiuderemo la preparazione in palestra prima di tornare giovedì 19 sul campo.