Il piacere di condividere delle emozioni

Domenica di impegno per Greg, Pollo e Big che, come annunciato, si sono  recati nelle vicinanze di Bergamo per un incontro con giovani discendenti di due grandi famiglieitaliane.  Questa l’inizio della storia della azienda che queste famiglie hanno fondato e che abbiamo incontrato  raccontata sul loro sito: “Il Gruppo SOL è fondato nel 1927 per iniziativa dei monzesi Giovanni Annoni e Aldo Fumagalli, con l’obiettivo di avviare due stabilimenti di produzione di ossigeno e acetilene, uno a Livorno e l’altro ad Ancona. I primi anni di vita della Società sono difficili, ma proprio per questo, formativi per il “carattere” dell’azienda, fatto di lungimiranza e prudenza. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Alessandro e Renzo Annoni, e Giulio e Ugo  Fumagalli Romario, seconda generazione, lanciano un ambizioso progetto di sviluppo innovativo della SOL che le permette in vent’anni di diventare un primario operatore del settore in Italia: sono gli anni dei primi impianti di produzione dei gas tecnici “on-site”, ubicati vicino ai grandi clienti di base: acciaierie e vetrerie.”  Da allora sempre con grande onestà e trasparenza di strada ne hanno fatta ancora molta e oggi possono vantarsi di essere  il decimo gruppo mondiale, ed il sesto in Europa e il maggiore operatore italiano indipendente dalle grandi multinazionali del settore.” Un onore ed un piacere poter insegnare a giocare a football americano e l’etica dei Rams nel fare questo,  alla quarta generazione di futuri manager di questa azienda e di queste famiglie.. Tutti disponibili e

simpatici, con una capacità di apprendimento molto al di sopra della norma, se continueranno a prepararsi in questo modo siamo sicuri che questa eccellenza resterà a lungo nelle mani italiane continuando a fare sempre meglio. Un enorme ammirazione per il management dell’azienda che ha saputo riunire le quarte generazioni che hanno dedicano due giorni alla loro formazione ed all’approfondimento della duratura amicizia tra le famiglie e tra i parenti nelle stesse, attraverso queste giornate ottimamente organizzate da  Elisabetta Del Mare e la sua società.  Rimane solo da ringraziare la Sol group che si è fidata degli organizzatori nel proporre il football americano come sport ed Elisabetta e suo padre Giorgio che si sono fidati dei Rams nell’insegnarlo  ed i ragazzi che si sono fidati della nostre direttive per apprenderlo. Bravi ci avete insegnato molto e porteremo questa giornata come una di quelle che hanno lasciato un grande segno.

Ovviamente, come al solito,  i compensi ricevuti saranno fatturati alla squadra ed utilizzati per le nostre attività.