La relazione del Presidente
Relazione al Bilancio dei Rams A.F.T. a.s.d.
Cari soci ed associati, pubblico oggi la mia la relazione che illustrerà , tra pochi giorni, all’assemblea annuale, il bilancio consuntivo semestrale del secondo trimestre 2016 che vi sottoporrò per l’approvazione.
Come sempre ho pregato i bravi e pazienti professionisti dello studio Oggioni, che seguono la contabilità dei Rams e ne pubblicano il bilancio, di redigere il conto economico e stato patrimoniale, nel modo più chiaro possibile così da rendere quasi inutili le mie spiegazioni, che scriverò comunque per quelli come me sono poco avvezzi a queste scritture. Il conto economico, anche quest’anno, esprime con chiarezza dove e come sono stati spesi i soldi raccolti dalle vostre quote associative, di duecento euro a socio, ma di cui solo cento destinate al 2016 , dai generosi contributi di chi ci ha sostenuto partecipando alla campagna “Il mio contributo per rimanere puliti”, dagli sponsor per il calendario, e dalle nostre prestazioni,

foto di Luca Nava
di team building che come sempre abbiamo fatturato e lasciato alla società .
Stato Patrimoniale
Attività: al punto 1.24 alla voce Altri beni materiali troverete il pc portatile usato per vedere i filmati ormai obsoleto ed ammortizzato, ma ancora in uso. Al punto 1.62 la fattura ancora non saldata al 31 dicembre , per una sessione di coaching da me effettuata per la Silca e una fattura per la pubblicità attraverso il calendario della IT.Cor. Al punto 1.70 delle attività troverete la cifra che è in contenzioso con il fisco per una IVA versata due volte e non ancora rimborsata. Alla voce 1.81 quanto avevamo sul cc. al 31 di dicembre , ed infine le perdite portate a nuovo degli esercizi precedenti.
Passività: al punto 1.24 Il PC portatile ammortizzato. Al punto 1,70 Iva che non abbiamo ancora versato dall’ultima fattura, ma che dovremo versare. Al punto 2.03 le riserve accantonate per far fronte ad eventuali spese impreviste Al punto 2.24 troverete la somma da me prestata alla società per ripianare le perdite degli esercizi precedenti. Al punto 2.31 La somma che ci verrà addebitata a gennaio delle spese sostenute con la carta Ego riguardante il viaggio in USA e una fattura della Chiba che ci è arrivata il 31 dicembre che ovviamente non abbiamo fatto in tempo a pagare, Al punto 2.45 un IVA che abbiamo contestato del 2012 e tuttora in bilico, ma che elenchiamo per una gestione prudente. Al punto 2.52 La parte di quote associative già incassate nel 2016 quali anticipo del 2017
Spero di essere riuscito a spiegarvi per lo meno a grandi linee, come leggere il nostro stato patrimoniale, rendendomi comunque disponibile a fugare eventuali dubbi che dovessero insorgere nel corso dell’assemblea.
Conto economico.
Abbiamo cercato anche quest’anno, di raggrupparle il meno possibile le voci di spesa così che fosse chiaro a tutti come vengono spese le entrate. Come sempre siamo stati particolarmente attenti alle spese, attivandoci per incrementare le entrate . Grazie al successo che i nostri corsi di team building continuano ad ottenere , e grazie ai compensi che abbiamo potuto fatturare, con queste attività, siamo riusciti a coprire tutte le spese effettuate ed a chiudere con un utiavanzo di esercizio di 238 euro. Scendendo più nel dettaglio troverete alla voce 501063 la spesa più rilevante che è quella inerente all’acquisto dei biglietti aerei per il viaggio in USA in occasione della Convention dell’AFCA, costo in parte compensato con il versamento che troverete al punto 601060 sotto la voce altri proventi, che si riferisce appunto al rimborso delle spese aerei da parte di chi ha solo usufruito dell’hotel ma che si è pagato il viaggio. Tutte le altre voci sono facilmente comprensibili sia nella parte costi che in quella ricavi. L’ammontare delle quote associative è calcolato sulla metà delle somme effettivamente versate per la seconda metà del 2016 mentre la differenza è stata riportata nel 2017 periodo al quale farà riferimento il versamento effettuato.
Credo che possiamo anche quest’anno essere orgogliosi del lavoro svolto, sebbene riferito ad un solo semestre. Da ormai tre bilanci riusciamo a chiudere in pareggio o con lievi avanzi malgrado il periodo di crisi generale e l’aumento delle spese, merito dell’orgoglio che l’appartenere a questa società suscita in tutti coloro che annualmente prestano la loro opera per la stessa. Far parte dello staff dei Rams è della società Rams in generale è ormai una ricompensa ambita, grazie al buon nome che la società stessa si è fatta nel corso della sua esistenza. Mai una fattura non pagata, mai un passo più lungo della gamba, una costante punto di riferimento per molti che desiderosi di crescere divertendosi hanno fatto si che ciò che è e rimane un gioco sia diventato una grande scuola di vita ed un importante credito formativa da aggiungere al curriculum. Per questo anche questa volta, come potete constatare dal conto economico, non ci sono voci che riguardano il pagamento di nessuna della persone che collaborano a qualsiasi titolo con la squadra. Tutto questo ovviamente è stato possibile ed è possibile grazie al contributo che tutti voi mettete a prescindere dall’età o dal ruolo, ricoperto nella società, e grazie ai nostri sostenitori ed alle agenzie di formazione e coaching, che sempre più spesso si avvalgono della nostra consulenza nel team building, riconoscendoci preparazione e professionalità unici. Non posso dunque a nome del Consiglio ringraziare di cuore tutti per permetterci di portare avanti non una squadra da sogno ma il sogno di una squadra. Spero come sempre di aver soddisfatto le vostre aspettative sia nella gestione, sia nelle scelte e vi chiederò quindi di approvare il bilancio consuntivo del secondo semestre dell’anno 2016 che garantisco veritiero e conforme.