Domani la cerimonia di apertura di Oralimpics

Programma fitto da domani a domenica, tre giorni che ci vedrà impegnati a sostenere il Comitato Regionale Lombardo nel far conoscere il nostro sport a tutti i partecipanti o semplicemente ai molti curiosi che affolleranno l’area expo da domani a domenica. Gli oratori sono stati per molti italiani il punto di partenza di molti sportivi arrivati poi a traguardi impensabili, ma soprattutto sono serviti ad insegnare attraverso lo sport le prime regole del vivere civile, sottraendo molti ragazzi dalle regole della strada basate sulla prepotenza e la violenza. Quelle che per strada sarebbero diventate bande sono invece diventate squadre, felici ed orgogliose di appartenere alla propria parrocchia. Sui campi polverosi degli oratori, molti ragazzi sognavano di vivere le gesta dei grandi campioni di calcio della propria epoca. A seconda dell’età, c’era che si immedesimava in Sivori, Rivera, Mazzola e così via, fino ad arrivare a che non si ha più avuto bisogno di immedesimarsi ma è diventato un campione: Maldini, Albertini, Torricelli e tanti altri. Oggi la sola diocesi di Milano, ma credo che già dall’anno prossimo la cosa sarà allargata, dà l’opportunità a tutti i frequentatori dei suoi oratori di confrontarsi tra loro e di sognare e vivere una Olimpiade, con la sua cerimonia di apertura, dove le varie squadre degli oratori sfileranno una dopo l’altra,

il giuramento di lealtà e l’ingresso al villaggio olimpico, dove i tremila partecipanti alle gare potranno dormire in attesa dell’inizio delle gare di sabato. La protezione civile e l’associazione nazionale degli Alpini, garantiranno i circa seimila pasti giornalieri che saranno serviti agli atleti ed all’organizzazione, mentre sarà il manto di Italgreen a garantire la regolarità dei terreni di gioco. Si comincerà dunque domani mattina con la partenza della fiaccola olimpica dal Duomo di Milano, accompagnata da testimonial sportivi e ragazzi degli oratori, che dopo aver toccato punti significativi della città arriverà alla sera alla cerimonia di apertura ufficiale dei giochi. Molte anche le manifestazioni a corollario dei giochi, ne citiamo due fra le molte: la presentazione della fondazione Emiliano Mondonico, grande uomo prima che tecnico, recentemente scomparso, dopo aver speso una vita per la crescita di tanti ragazzi e la conferenza che Vincenzo Picolini terrà ai preparatori atletici nel pomeriggio di sabato. Insomma credo che sia una grande occasione per tutti per venire a sperimentare tanti sport e respirare l’aria della sana competizione sportiva. Inoltre se vorrete giocare un po’ a flag la nostra area sarà attrezzata anche per questo. Ci troverete sul decumano dopo i campi da basket. Vi aspettiamo.

Ovviamente lunedì al nostro ritorno avrete comunque una relazione dettagliata di quanto vissuto.