Domani conosceremo il nostro primo avversario.

Cominciano domani pomeriggio gli incontri delle wild card per determinare chi si guadagnerà il diritto di entrare tra le migliori sedici squadre del Campionato Italiano a nove giocatori. Tale opportunità viene offerta dato che il campionato italiano viene giocato, sia per il numero di squadre, ma soprattutto per economizzare i costi, il girone a composizione geografica e non di merito, per cui ci potrebbe essere una squadra che magari posizionata in altro girone avrebbe potuto figurare molto meglio, ma penalizzata dal valore delle contendenti nel proprio girone è arrivata solo terza. Non è un fatto solo italiano questo tipo di ripescaggio, pensate che avviene anche in NFL, la più ricca lega sportiva al mondo, in quanto il football non può prevedere più di un tot di partite a stagione, sarebbe quindi impensabile giocare campionati con girone con la formula tutti contro, inoltre tale formula a gironi, garantisce sicuramente un maggior pathos al campionato, in quanto da domani non c’è più riparazione ad una eventuale sconfitta. Chi vince continua, chi perde va a casa e finisce la stagione. Dunque otto teste di serie, le vincitrici degli otto gironi giudicati più competitivi in base al ranking, stilato in base al risultato dell’anno precedente  delle squadre partecipanti al medesimo girone, direttamente tra le migliori sedici, le altre otto usciranno tra gli scontri che si terranno tra sabato e domenica tra le due altre prime, i gironi sono dieci, le seconde dei dieci gironi, e le quattro migliori terze scelte per miglior record vinte e perse ed in caso di parità tra quelle in cui la difficoltà del girone era maggiore, sempre in base al ranking. Sembra complicato, ed effettivamente per un profano lo è. Da lunedì sarà tutto più facile rimanendo un tabellone di sedici squadre che si incontreranno in partite secche.  La nostra avversaria uscirà dalla partita che si disputerà sabato primo giugno tra i Leoni di Basiliano e i Wolverines di Piacenza, due squadre di tutto rispetto con buona esperienza che daranno sicuramente vita ad un incontro a viso aperto e dal pronostico incertissimo, a patto che i Wolverines non risentano oltre misura per la lunga trasferta. Capite da soli una delle grandi difficoltà che i play off inseriscono, dato che finalmente si giocherà con cadenza settimanale, il tempo per prepararsi all’incontro seguente è pochissimo e bisognerà aver preparato fondamentali, resistenza fisica, mentale e aver acquisito la capacità di alzare la soglia del dolore per riuscire ad andare avanti in maniera competitiva. Non conosciamo ancora il nostro avversario, ma conosciamo già la data di quando lo incontreremo, per cui vi invitiamo fin d’ora a segnarla sul vostro calendario: sabato 8 giugno consueto campo nel centro sportivo comunale di Bresso in via G. Deledda con calcio d’inizio alle ore 21.00, chiunque sarà il nostro avversario avremo bisogno di voi.