Giochi di Mano Giochi da O-LINE
Domenica scorsa, 5 aprile, ha avuto luogo il secondo appuntamento con la serie di webinar prodotto dal Settore Sviluppo Allenatori (SSA) della FIDAF. Continuano le sperimentazioni, è stata la volta del formato video-conference, sempre con l’obiettivo di consentire la fruizione al maggior numero di utenti possibile con la migliore qualità possibile. Risultato per il momento raggiunto, anche grazie all’esperienza che SSA sta accumulando test dopo test, evento dopo evento: 125 partecipanti, lo svolgimento del webinar è stato decisamente più fluido rispetto all’esordio della domenica precedente e molti dei tentennamenti degli inizi sono già archiviati.
La scelta dell’argomento per il primo webinar “tecnico” è sicuramente azzeccata: parlare della Offensive Line vuol dire parlare, come ha precisato lo stesso relatore, di un reparto spesso invisibile ma fondamentale, che quando funziona permette a tutti di godere della bellezza dei gesti tecnici e atletici prodotti da giocatori in ruoli più appariscenti: se la linea d’attacco fa il suo “lavoro” il quarterback ha tempo per cercare il lancio migliore, i running back hanno modo di trovare il percorso migliore, ecc.
Andando nel dettaglio, quello trattato dal webinar è senz’altro un topic molto tecnico: partito dallo spunto del titolo con l’analisi e la spiegazione dell’uso delle mani per la Offensive Line, coach Mauro “Pepé” Salvemini ha poi allargato il discorso su diversi aspetti soprattutto legati alla formazione degli atleti con un’attenzione specifica ai fondamentali del ruolo, anche grazie agli spunti venuti dalle domande dei partecipanti. Coach Salvemini, con apprezzabile onestà, ha aperto ammettendo, riconoscendosi come “uomo di campo”, di non essere troppo a suo agio con il formato della lezione e di sentirsi in soggezione di fronte a un pubblico così vasto. Passati alcuni momenti di imbarazzo dovuti probabilmente all’inesperienza, non certo nel ruolo ma forse nella modalità di divulgazione, il webinar è andato a nostro parere piuttosto bene e la competenza e la passione del relatore hanno supplito egregiamente all’assenza di slide e a qualche incertezza nella gestione dei filmati.
Oltre a concetti che rappresentano le basi e che per quanto già noti e condivisi è sempre utile ribadire e approfondire, la lezione ha fornito diversi spunti interessanti in particolare, come già scritto sopra, riguardo a come affrontare la correzione di errori di base che possono inficiare l’esecuzione dei gesti tecnici e atletici e la formazione dei rookie, spesso con background molto diversi tra loro. Questo ci ha dato lo spunto a organizzarci con i ragazzi della Offensive Line dei Rams per riguardare con il coach del reparto il webinar e commentarlo assieme, possibilità per la quale è opportuno ringraziare Fidaf che lo ha già messo a disposizione sul canale YouTube della federazione (link diretto in fondo all’articolo).
La pratica della visione di filmati (allenamenti, partite, lezioni) è naturalmente da sempre parte integrante degli allenamenti in questo sport e cercare di mantenerla anche durante questo periodo in cui non è possibile andare sul campo o in aula magna è un impegno che deve essere onorato il più possibile. La sfida è naturalmente quella di riuscire a farlo al meglio anche a distanza, superando tutti i limiti che possono esserci.
Per finire, rilanciamo l’appuntamento dell’SSA per il prossimo webinar, in programma sabato 11 aprile 2020 alle ore 18.00. Da una linea all’altra, stavolta sarà il turno della difesa con l’intervento “D-Line Tecnica e Letture” che sarà tenuto da Mauro “Tex” Solmi, Defensive coordinator dei Warriors Bologna e della Nazionale italiana U-19: “Una aggiornata visione sulle odierne tecniche di D-Line e i punti di riferimento da usare per aumentare reazione, velocità ed efficacia”
Sul sito della federazione (www.fidaf.org) trovate tutte le informazioni per iscrivervi. Noi ci saremo, non mancate.
Giochi di Mano Giochi da O-LINE: https://www.youtube.com/watch?v=1MvCKpOpRBg
Fidaf TV: https://www.youtube.com/channel/UCnYE3T27BM2I3Swywm1hpKA
Webinar Fidaf #3: Focus Sulla D-Line https://www.fidaf.org/notizie/read-art.asp?id=1928