L’importanza della parola data

“Come sempre, ogni martedì ed ogni giovedì sarò al campo”. Quante volte ho sentito queste parole, Big lo diceva spesso e non si limitava solo a dirlo. 

Sembra una cosa semplice, ci si aspetta che sia così perché è il suo ruolo. Del resto, molti di noi potrebbero giurare di andare sempre al lavoro o sempre a scuola, oppure rimanendo in tema, di presenziare sempre agli allenamenti! 
Eppure, a volte ci ammaliamo, a volte ci prendiamo un permesso dal lavoro oppure abbiamo un dolore muscolare talmente forte da non poter venire assolutamente ad allenarci. Ci sta, è nella normalità delle cose…

Ma allora, se tutti facciamo sempre tutto, dove sta l’insegnamento? 
Ci arrivo raccontandovi una storia che mi ha toccato profondamente di un mio carissimo amico che chiameremo Davide, oggi sulla cinquantina. Genitori modesti, mamma fa due lavori tra cui le pulizie dalle 4 di notte alle 9 del mattino in un’azienda e il padre sta tutto il giorno in fabbrica quindi lui è sempre senza i genitori. 

Davide si sveglia tutte le mattine a casa con la nonna e tutte le mattine alla stessa ora, cascasse il mondo, la mamma lo chiama a casa per dargli il buongiorno. 
Mai una volta la mamma ha mancato l’appuntamento, nonostante lui non si sia mai svegliano con sua mamma, Davide ha sempre avuto la certezza che la mamma era lì per lui!
Il valore dell’insegnamento della mamma di Davide, la ferrea volontà di voler mantenere la parola data, ma l’indelebile concretezza di averlo fatto che permette di far sentire la presenza di qualcuno anche quando in realtà non c’è.

Io forse non sono stato fortunato ad avere una mamma come quella di Davide, ma ho avuto Big che mi ha regalato i Rams. Lui mi ha insegnato la differenza tra il “quasi sempre”, ed il “sempre” ed in più di 10 anni che lo conosco lui non ha mai, mai, mai mancato un allenamento. 

Non con le chiacchiere, non con lunghi discorsi ma con la semplicità delle sue azioni, Big mi ha insegnato il valore della parola data. 

Ho capito l’importanza del rispettare le scadenze, che sia per consegnare un video, un testo o un lavoro in generale, per un mio compagno di squadra, un collega oppure un cliente. 
Ho capito quanto è importante arrivare ad un appuntamento all’orario preciso, che sia per lavoro o che sia per una ricezione di un pass. 
Ho capito l’importanza di dire “Ci sono” e l’amarezza dei compagni quando vedono che “non ci sei”. 

Noi aspettiamo ancora gli articoli ed i contenuti di chi ci aveva detto che ci avrebbe mandato materiale da pubblicare, attendiamo ancora qualcuno che aveva detto che si sarebbe impegnato per aiutare la squadra sia finanziariamente che operativamente e speriamo che chi ci aveva garantito che sarebbe venuto a tutti gli allenamenti, ne faccia almeno uno a settimana.

Eppure, nonostante questo, ogni lunedì, martedì e venerdì pubblichiamo i nostri aggiornamenti, tutti i martedì e tutti i giovedì ci alleniamo e tutte le settimane portiamo avanti l’operatività della squadra nella ferma convinzione che presto, un altro dei nostri meravigliosi ragazzi, sostenitori o fan capisca il valore della parola data… uscendo dal campo, ancora una volta, migliore di come ci è entrato!