Grazie a tutti e alla prossima

 E’ veramente incredibile cosa la passione di molti riesce a fare. Mi viene in mente una frase di San Francesco che diceva: “ Prima fai il necessario, poi il possibile e ti accorgerai di quante cose impossibili riuscirai a fare dopo.”. Bene pensate cosa si è riuscito a fare quest’anno con le quote di iscrizione di sole tre squadre: circa mille euro e il contributo della FIF a.s.d.  che ci ha sostenuto, utilizzando i soldi delle quote di  tesseramento ed affiliazione per pagare gli arbitri ed il campo per la finale. Novecento euro in totale, trecento euro a squadra, per un campionato di cinque partite finito con la finale al Vigorelli, con l’inno cantato da una bravissima cantante , Marica Palumbo,  premiando con la solita coppa  la vincente ed con una bella statuina il miglior giocatore del torneo. Non siamo  riusciti a fare gli anelli, sarebbe stato un miracolo, ma ci  hanno fatto uno splendido video che farà si che questa finale non rimarrà solo nei nostri ricordi, ma che potremo rivedercela tutte le volte che vorremo. Ovviamente il merito di tutto questo va a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita del torneo: i Presidenti delle squadre efficienti e collaborativi, i giocatori che si sono comportati lealmente, i coach che li hanno preparati a dovere, la squadra degli arbitri che non solo si è costantemente impegnata per migliorare le proprie prestazioni con sedute serali di revisione e studio del filmati per fornirci sempre prestazioni migliori, ma si è spesa con la solita passione pesando per le sole spese vive sulla organizzazione, il tesoriere preciso e puntuale nei pagamenti, le società che hanno fatto il massimo per offrire sempre ottime organizzazioni al pubblico, il giudice sportivo che era comunque sempre a disposizione,  Massimo Foglio che ci supporta e ci aiuta nell’organizzare le statistiche, Giorgio Massari che ha realizzato il filmato che da sabato scorsopotete vedere cliccando su questo link: https://www.youtube.com/watch?v=9HwOfSvsfHU  Grazie, grazie  a tutti voi. Speriamo l’anno prossimo di riuscire a fare ancora meglio. Tutto dipenderà dal budget che avremo a disposizione. Quello che ci fa piacere è essere riusciti a dimostrare che con la passione, sacrificio e un po’ di competenza si possa fare molto e bene anche se non si hanno grandi possibilità economiche. Ultimo ringraziamento a quelli che ci danno sempre per morti, speriamo continuino a farlo, anche per l’anno prossimo.