Carattere da Rams.

E’ difficile far capire a dei ragazzi perché ogni allenamento bisogna spendere un po’ di tempo per ripetere i fondamentali. Noi pensiamo di aver acquisito un gesto, anche se  innaturale, dopo poche ripetizioni. Quante volte pensiamo di  aver capito, e quante volte al ripetersi di un errore lo  imputiamo a mille giustificazioni. Il football è uno sport duro, duro perché presuppone tanta umiltà, quella che ci spinge a ripetere il medesimo gesto per innumerevoli volte, correggendo ogni volta una piccola cosa e che alla fine ci permetterà di rendere la nostra prestazione migliore, a beneficio nostro, e dei nostri compagni. Troppa  la delusione quando in campo si vanifica il lavoro della squadra per non accettare di fare lo stesso esercizio innumerevoli volte. La ripetizione estenuante e stremante di un gesto, dello stesso gesto, fino a farlo diventare un automatismo perfetto. L’accettare prima un lavoro in palestra per rafforzare il nostro fisico per portarlo a livelli in cui la nostra sola abilità non riuscirebbe a portarlo. Il perfezionamento della nostra abilità per arrivare dove il nostro fisico non potrebbe portarci. Fatica, tanta fatica condivisa con i nostri compagni, perché è la fatica che forma la squadra. Non è l’abilità incredibile del giocatore al mio fianco che ne fa mio fratello, è il vedere le stesse lacrime di sudore, le stesse smorfie, è il sentire il suo incoraggiamento a me ed il mio a lui quando stiamo per mollare, è  la condivisione della stessa fatica che ci accomunerà, che ci farà diventare una squadra. E’ da li che si capisce che: “la gente come noi non molla mai”. Dalla voglia che ci mettiamo nel resistere quando Alfredo ci porta al limite, dall’attenzione che metteremo quando torneremo per l’ennesima volta a ripetere gesti già fatti con la voglia e la concentrazione  che avevamo messo la prima volta. Si siamo una squadra, lo siamo perché sudiamo insieme senza nessuna apparente gratificazione. Solo noi, solo chi ci passa sa la soddisfazione del finire un allenamento duro e mirato al nostro miglioramento. Solo chi lo ha provato sa il piacere che si prova ogni volta ad alzare l’asticella della nostra resistenza. Solo chi c’era sa la soddisfazione nel vedere alla fine il sorriso, sulla faccia stanca e sudata dei propri compagni, che ci ricorda che ancora una volta nessuno ha mollato. Ce l’abbiamo fatta e ce l’abbiamo fatta tutti insieme. Tutti possono provare a giocare, alcuni ci riescono per poco tempo, ma pochi diventano e restano  giocatori da Rams.