L’importanza della costanza agli allenamenti

Ieri sera buon allenamento e primi sensibili progressi di chi fino ad ora non ha saltato un allenamento.  Il football è fatto di piccoli particolare estremamente importanti e solo la ripetizione ossessiva del gesto ci permette di diventarne padroni. Contrariamente a quanto anch’io pensavo la predisposizione non basta, diciamo che un atleta con poco talento ma meglio allenato  renderà sicuramente di più  di un atleta con maggior talento ma con poca costanza agli allenamenti. Questo perché davanti alle difficoltà che inevitabilmente si incontrano durante una partita , il primo sarà abituato a superarle avendo già vissuto più e più volte quelle situazioni in allenamento, il secondo farà molta più fatica improvvisando rimedi improbabili, non essendo abituato e perdendo di volta in volta sicurezza e determinazione nelle proprie capacità. Inoltre le prime volte un allenatore è felice ed entusiasta di seguire i suoi giovani insegnandoli e correggendoli, mentre il dover continuare a ripetere le stesse cose già fatte la settimana prima o pochi allenamenti prima , inevitabilmente annoia e rende meno efficace la spiegazione. Come detto più volte a cosa più importante per un giocatore di football non è il fisico, ma la determinazione che lo spingerà a vincere la pigrizia di saltare un allenamento, minando la fiducia della squadra in lui e rallentando notevolmente la sua crescita. I progressi che si notano in chi è sempre presente sono impressionanti, rispetto a chi convinti che tanto a lui bastano pochi allenamenti per portarsi alla pari degli altri. Quando poi uno se ne accorge spesso è troppo tardi e ormai la stagione sarà alle porte e dovrà accontentarsi di guardare i compagni giocare.

Week end lavorativo per pochi di noi che domenica saranno impegnati in una lezione di team building nelle vicinanze di Bergamo. Ormai da tempo siamo riusciti a forgiare un metodo che riesce in poche ore a permettere a profani di capire il gioco, cimentarsi in

esso giocando una vera e propria partita e comprenderne la filosofia, lasciando poi a tecnici con i quali siamo in sinergia trarre importanti messaggi per traslare ciò che è avvenuto in campo con ciò che avviene sul lavoro e nella vita. Siamo ormai all’ennesima esperienza in quattro anni con sempre grande soddisfazione dei partecipanti.  L’allenamento e la preparazione nostra anche a  questo tipo di attività è essenziale, non improvvisiamo niente,  ma solo grazie alla preparazione meticoloso su cosa e come fare e l’affiatamento del team con una scrupolosa assegnazione dei ruoli ed il rispetto degli stessi, ci permette ottenere ottimi risultati, sebbene ogni volta la tensione sia molta, così come la paura di non essere all’altezza. Come sempre i proventi saranno a favore della società e lunedì vi racconteremo i dettagli.