Tante le novità

Cominciamo con la bella  notizia del buon esito dell’intervento subito stamattina al Pini ad opera della terza divisione di traumatologia, da Stefano. I medici hanno rimesso in sede ed in ale-stazioni-1jpgsse  l’osso lussato, e finalmente comincia la prima fase del recuperò per tornare più forte e determinato di prima. Se il nostro slogan è “La gente come noi non molla mai!” qualcosa vorrà pur dire.   Trentadue presenti ieri sera al primo allenamento in palestra in cui ci siamo resi conto di quanto dovremo lavorare sulla coordinazione oltre che sul potenziamento. Esercizi una volta considerati di facile esecuzione, come saltare la corda o avanzare a saltelli non erano così facili e scontati  per tutti., segno che la coordinazione è ben lontano da quello che ci aspettavamo. Ci auguriamo che alla fine di questo percorso, anche grazie a questo lavoro,  i miglioramenti anche sul piano del gioco saranno considerevoli. Del resto non ci sono segreti: buona coordinazione motoria, ottima condizione atletica, aumento della velocità e buon tono muscolare, sono gli obbiettivi che ci prefiggiamo dal lavoro che andremo a svolgere in palestra  Abbiamo programmato l’inizio di giovedì cosi da avere più tempo per smaltire l’acido l’attico eventualmente creato, ed anchelavoro-a-stazioni la sessione di martedì prossima ci concederà otto giorni di riposo a causa della festività di Sant’Ambrogio. Nel frattempo è arrivata la notizia della scelta  di passare al gioco a  11 dei Gorillas Varese, e più precisamente nella seconda divisione,  ai quali va il nostro in bocca al lupo per la loro prossima stagione, mentre ci è giunta notizia della rinuncia del G Team di Gallarate al prossimo campionato. Già da oggi proveremo a chiamare la loro dirigenza e a metterci a disposizione  per capire se possiamo in qualche modo aiutarli a farli desistere da questa dolorosa decisione. Rinunciare a giocare è un enorme sacrificio per una squadra che  ormai da diversi anni  si batteva nel campionato a nove migliorando ogni anno le proprie prestazioni, segno di una programmazione e di una crescita costante, speriamo di riuscire a d aiutarli ed a farli desistere. Come sempre vi terremo informati.

Abbiamo chiuso solo un mese fa il bilancio 2015-16 e già, a causa della variazione allo statuto che ha modificato l’anno economico finanziario , da agosto/ luglio a gennaio/dicembre, stiamo lavorando per adeguarci con la chiusura di un bilancio semestrale di transizione al nuovo anno finanziario. Martedì infine contiamo di poter distribuire ai soci il nostro nuovo calendario 2017 che vi anticiperemo da queste pagine, mentre domenica a mezzogiorno il  tradizionale pranzo dei partenti per la convention dell’AFCA per i premiati e i fortunati che si sono aggiunti con la signora Anna Puzzarini istitutrice del premio. Come sempre sarete i primi ad avere notizie anche di questi eventi