Il Derby di Milano è ancora degli arieti: Falcons @ Rams 12–20

Dopo la battuta d’arresto casalinga contro i Bengals, torna alla vittoria l’under21 Rams.

falcons-rams2

Il secondo derby milanese della stagione vede i padroni di casa dei Rams Milano trionfare per 20 a 12: questo il punteggio finale dopo un incontro che ha visto le due squadre alternarsi nel condurre l’incontro.

Sulla qualità del gioco ha inciso il brutto tempo: il terreno fangoso e i molti fumble (palle perse) da parte dei due attacchi hanno portato il bilancio a un totale di 3 turnover per i padroni di casa e di 4 per gli ospiti.

In condizioni precarie hanno avuto la meglio i giochi su corsa: alternando corse centrali, laterali e chiamate originali, i due team hanno limitato i passaggi ad un totale di 10 tentativi.

L’incontro

Nel primo quarto di gioco, le squadre si studiano e solo in un occasione i padroni di casa arrivano a ridosso della endzone avversaria, con un drive lungo e ben orchestrato che frutta ai biancoverdi il primo Td di giornata. Nell’occasione, il Td è di David Gogat #44, con conversione da due punti riuscita (pass di Pierino#12per Bollini#87).

Dopo pochi minuti inizia ad emergere la difficoltà degli attacchi a guadagnare terreno con giochi di passaggio, con fumble e palle droppate che si ripetono con sempre maggiore frequenza. Non si prospetta, per uno spettatore, uno dei migliori match della stagione.

Il secondo quarto propone invece un incontro molto combattuto, con le difese che bloccano le corse avversarie e obbligano a numerosi punt o tentativi di conversione di 4° down. E’ proprio dopo pochi minuti dall’inizio del quarto che una corsa da 10 yarde consente ai Falcons di farsi sotto nel punteggio: la conversione nulla lascia però i padroni di casa in vantaggio di 2 punti. Il resto del primo tempo vede le due squadre incapaci di raggiungere la metà campo avversaria, e solo nel finale un azzeccato drive permette agli ospiti di passare a condurre per 12-8 (nulla la 2 pt. Conversion).

La pioggia, che aveva smesso di cadere dopo pochi minuti dall’inizio del match, riprende impietosa con il fischio d’inizio del secondo tempo.

Il terzo quarto di gioco vede il ritorno dei Rams, che imbastiscono da subito un drive molto efficace. Con 7 giochi (di cui 4 corse di Gogat#44 per un totale di 41 yds) si percorrono in poco tempo le 65 yarde che separano gli arieti dal secondo Td della giornata, quello del sorpasso: a varcare la endzone è Ripamonti#18, mentre resta nullo il tentativo di conversione da 2 punti. La pioggia rende ancora più fangoso e scivoloso il campo di gioco, e tra punt e fumble la maggior parte del tempo corre senza riservare grandi sorprese. Scottati dal ritorno dei Bengals a partita apparentemente chiusa, i Rams restano però concentrati e continuano a macinare yarde: il secondo Td è fotocopia di quello che ha aperto il secondo tempo, con grandi guadagni di Gogat#44 (che si fa strada nel fango e tra gli avversari), finalizzati da una corsa lunga di Ripamonti#18. La seconda conversione nulla dei Rams lascia sulle sorti del match quel tanto di suspence che terrà viva l’attenzione degli spettatori per tutto il 4° quarto. Un quarto in cui domina la tensione su entrambe le sideline, ma che non vede in campo azioni significative. Per dirla in un altro modo, “dominano le difese”.

Per i Falcons è un’altra sconfitta, che chiude definitivamente la porta dei playoff. Al contrario, la vittoria di oggi rilancia gli arieti nella corsa allo YoungBowl. Penultimo ostacolo, i Bengals di Brescia che solo tre settimane fa hanno espugnato il Saini al termine di un incontro incerto ed entusiasmante fino all’ultimo secondo di gioco.