“Orgogliosi di voi”

Finiscono all’ultimo secondo dell’ultima partita del girone le chances di passaggio ai playoffs degli arieti di Milano.

rams-bengals-2

L’incontro decisivo della fase a gironi della Youth League 2009 vede affrontarsi in quel di Brescia i Bengals, capolista a punteggio pieno, ed i Rams di Milano che con una larga vittoria si candiderebbero a rappresentanti del girone Nord-est nel primo turno dei playoffs.

L’atmosfera

Il pre-gara è ricco di sorprese: a pochi minuti dall’inizio del match arrivano in gran spolvero i rappresentanti della Curva, i fedelissimi supporters dei biancoverdi che hanno accompagnato con cori, sciarpate e tamburi la rincorsa allo Youth Bowl delle ultime settimane. I bresciani non sono inferiori, e anzi dopo uno spettacolare ingresso in campo tra musica e fumogeni biancazzurri, parte l’inno nazionale (preludio all’esecuzione della vocalist Zanolini prevista per il 29 al Vigorelli). Striscioni, cori, sciarpe e tamburi, senza dimenticare le bandiere a scacchi biancoverdi, danno inizio allo spettacolo: i pochi supporters milanesi zittiscono per buona parte del primo tempo gli infreddoliti simpatizzanti della formazione di casa.

bengals-rams-002

La partita

La fortuna sembra arridere, nelle prime battute di gioco, agli ospiti di Milano: un paio di giocate da touchdown di marca biancazzurra vengono annullate per penalità. Le chiamate arbitrali, molto puntuali e numerose, sono state a detta di tutti molto precise e hanno permesso, vista l’esperienza dei “ref”, una gestione del gioco molto simile ai livelli dei professionisti.

Il primo quarto di gioco scorre molto veloce, tanto che da più parti ci si meraviglia con la rapidità con cui gli attacchi dei due team si sono succeduti nel possesso palla: “non ho completato nemmeno mezzo foglio..” commenta a proposito l’addetto statistiche dei Rams, Davide.

Dopo essersi studiate, le due squadre iniziano in modo molto diverso il secondo quarto di gioco: dapprima un lungo e organizzato drive dei padroni di casa porta lo score della partita sul 6-0 Bengals, con conversione non riuscita (extra point bloccato, per la precisione), e poi con un altro lunghissimo drive i Rams riagguantano il pareggio poco prima della fine del primo tempo: nella circostanza il Td si sviluppa su una corsa breve di Pierino#12. Il campo, di 100 yarde, è particolarmente lungo da percorrere, e non riesce ai padroni di casa di sfruttare gli ultimi scampoli di primo tempo per riportarsi sotto nel punteggio.

bengals-rams-034

La serata, in campo e fuori, è e resta fenomenale anche all’intervallo, quando ad una rapida occhiata la tribuna adiacente il campo risulta quasi per intero gremita: gli spettatori avranno rasentato senza esagerazioni le 4/500 unità, non male considerata la posizione esterna del campo rispetto al centro della città.

Il terzo quarto di gioco, similmente al primo, scorre relativamente veloce senza che le due squadre si impegnino in drive efficaci e degni di memoria: naturalmente ciò è dovuto allo straordinario lavoro delle difese, che hanno eretto muri invalicabili per i runner e i Qb avversari.

La maggiore dimestichezza con il gioco aereo si fa sentire in apertura di 4° quarto, quando un pass profondo di Turotti Qb,#18 dei Bengals, coglie libero il ricevitore Cardigno#81: è un gioco da 57 yarde che vale il sorpasso. 12-6 per i bresciani e tutto da rifare per i Rams. Nulla la 2pt conversion, murata all’ottima difesa dei Rams. Difesa che ha mostrato in alcune occasioni di saper essere decisiva: almeno due sack hanno costretto gli avversari al punt, mentre in un’altra circostanza l’intercetto ritornato per 32 yarde da Mollica#17 fino alle 3yds Bengals ha spianato la strada al secondo Td di giornata per gli arieti milanesi. Tra il Td del 12-6 e quello del pareggio, ancora segnato da una corsa centrale di Pierino Unione #12, si è registrato il dominio assoluto delle difese che tra sack e fumble hanno limitato molto gli attacchi avversari.

bengals-rams-079

Nonostante le molte penalità segnalate dai “ref”, la partita è rimasta spettacolare fino alla fine:  sempre nel corso del 4° quarto, nello specifico durante le ultime azioni, i drive delle due squadre hanno subito modifiche significative a causa di penalità nell’azione. La mancata conversione dopo il Td del 12-12 Rams, comporta la possibilità di proseguire con l’overtime. Ripartono dalle proprie 42 yarde i padroni di casa, quando mancano meno di due minuti alla fine del match. La partita, che sembrava perduta solo 5 minuti prima, sembra possa offrire ai Rams una nuova occasione per ritornare non solo in gara, ma anche in corsa per i playoffs. Incitati dalla Curva e spinti dai compagni sulla sideline, Dennis & co. murano i tentativi di corsa del runner avversario, quel #9 che dopo il primo Td della serata non è più riuscito ad marcare punti, pur disputando un ottima gara. Ma non basta: quando la strada dell’overtime sembra ormai spianata, già tra il pubblico si fantasticano rimonte in extremis e ci arrovella pensando a classifiche avulse, scontri diretti e differenze di punti segnati, arriva la doccia fredda. Ancora un pass imbroccato per il ricevitore #81 dei Bengals, che con una ricezione da 32 yds mette la parole fine al sogno dello Young Bowl.

Una partita spettacolare, come il clima respirato sulle tribune e in campo: grande fair play e da parte Rams l’“in bocca al lupo” finale ai bresciani per rappresentare al meglio la Division nord-est nella finale “di conference”. Partita che verrà giocata nel prossimo fine settimana e da cui uscirà la rappresentante dei gironi “nord” alla finale del Vigorelli del 29 novembre prossimo.

bengals-rams-080

Il miglior commento all’annata dell’under 21 Rams, conclusasi nella serata di ieri, resta lo striscione appeso dai supporters della Curva poco prima del fischio finale, con partita e qualificazione ancora in bilico: “Orgogliosi di voi”.