Cresce la febbre per lo Young Bowl confermata la presenza dei Bambini di “Magica Cleme”
loghiyb091
Ieri come già domenica i nostri ragazzi hanno simpaticamente invaso il centro, distribuendo volantini per ricordare a tutti che domenica 29 novembre ci sarà al Vigorelli la finale del campionato under 21 dell FIF. Oggi toccherà alle arterie che partono dal centro e domani alle università essere oggetto delle nostre attenzioni. Ottimo il lavoro di coordinamento che Iacopo Cecchini sta facendo, una passione che appartiene al Dna della sua famiglia. Suo padre giocò negli Angels una storica semifinale contro i Rams, suo fratello è il giovane qb degli Angel Pesaro under 15 Lui sta per laurearsi in legge con ottimi risultati, ma riesce anche a dedicarsi alla squadra e agli allenamenti con dedizione, milita nella linea di attacco. Credo che tutto il movimento gli debba un grazie, inoltre è candidato al consiglio direttivo in rappresentanza dei giocatori, essendo stato candidato dalla squadra per tale carica. Ieri sera abbiamo avuto la conferma che i bambini malati della fondazione Magica Cleme onlus saranno presenti allo Young Bowl. Parlando con i Rams organizzatori dell’evento e venuti a conoscenza del loro motto: “La gente come noi non molla mai” hanno deciso di fare loro questo slogan, instituendo il premio che porta la stessa denominazione e che sarà da loro consegnato al giocatore della squadra perdente cheloghiyb09 non si arrenderà mai alla sconfitta, combattendo lealmente fino alla fine dell’incontro, per ribaltare il risultato. I ragazzi dell’associazione saranno anche ospiti dei Rams, sempre al Vigorelli, prima del concerto per apprendere le regole principali e provare a cimentarsi in alcuni fondamentali del gioco come il passaggio e la ricezione, sotto la guida dal coaching staff della prima squadra. Speranza di tutti i giocatori è che già dal prossimo campionato sulle tribune dei Rams possano venire a portare il loro contributo di tifo e di sostegno alla squadra che sa di affrontare un campionato difficile ma che farà di tutto per non mollare mai.
Ma cos’è questa fondazione lo copiamo dal loro sito: ” La “Fondazione Magica Cleme onlus” è stata creata nel settembre 2004 in onore e memoria di Clementina Niada (14.4.1992 – 23.2.2003) Clementina è stata una bambina che nonostante la malattia (un antipatico Neuroblastoma), diagnosticata all’età di 4 anni, ha potuto vivere una vita assolutamente straordinaria, sia come quantità di tempo trascorso nella sofferenza, sia come quantità di gioia e amore che ha saputo dare ed ottenere. Clementina era convinta di essere magica (si definiva una streghetta) ed infatti il coraggio e la carica di serenità con la quale ha affrontato la malattia, nei moltissimi ospedali in cui è stata curata in giro per il mondo, erano assolutamente inspiegabili.
Quindi quando ci ha lasciato, il messaggio e la missione donata ai suoi genitori è stata quella di far sì che i bambini malati di tumore come lei, potessero passare la maggior quantità possibile di ore liete, lontano dal dolore e dalla sofferenza che la malattia, le terapie e l’ospedale rubava loro.Clementina quindi vive ed è presente in tutto ciò che di “Magico” viene fatto per il sorriso e la gioia dei bambini malati.” (http://www.magicacleme.org/it/fondazione/storia.asp) .
Un altro importante accordo è stato raggiunto per cui possiamo anticiparvi che tutto il servizio di beveraggio, rigorosamente analcolico, generosamente offerto dalla San Pellegrino, verrà servito dai ragazzi del team Teen Agers, volontari di Magica Cleme onlus, ai quali sarà possibile lasciare un contributo per le numerose iniziative che questi ragazzi svolgono in sostegno dei bambini malati. All’interno del Vigorelli sarà anche possibile trovare in anteprima il libro di Paolo Crosti: “Trenta anni da cornuti” che ripercorrendo i trenta anni dalla nascita dei Rams (arieti) racconta contemporaneamente la storia della nascita del football americano in Italia.