Grande lavoro al camp
Dopo solo tre giorni, malgrado alcuni dei giocatori siano neofiti, la squadra comincia ad assumere la fisionomia voluta dal coach. Una difesa arcigna difficile da leggere per i qb, tre più uno venuto apposta per perfezionarsi da Pesaro, sta sempre più omologandosi ai desideri di Randy. L’attacco fino a ieri brillante è stato messo a dura prova dai nuovi schemi difensivi. Da segnalare lo stupore di tutti i presenti nel veder comparire il vecchio Mattone, che in vista della trasferta in Germania si è rimesso paraspalle e casco e sta tentando di rimettersi i forma per cercare di andare a difendere il suo titolo di MVP del torneo internazionale. Non sappiamo se riuscirà a liberarsi dagli impegni di lavoro per il week end incriminato, ma se dovesse riuscirci siamo certi che sarà ancora una volta , se non il migliore, sicuramente tra i migliori. Per il resto da segnalare la presenza di ex Rams che saltuariamente vengono a trovarci e il caldo che comincia a farsi sentire dopo due giorni soleggiati ma ventosi. Oggi arriveremo al giro di boa, un po’ di dolori e di acido lattico cominciano a farsi sentire, ma sono abbondantemente compensati da entusiasmo e voglia di apprendere. Stamattina avremo alcune defezioni per le prove di recupero scolastiche e per le iscrizioni ai corsi universitari ma avremo nuovi innesti di alcuni che hanno preso due giorni di ferie per preparasi a dovere. Per
quanto riguarda la teoria durante le lezioni nella pausa pranzo è stato quasi esaurito il regolamento, oggi e domani ripasso e sabato valutazioni delle interpretazioni grazie alla presenza dei docenti al corso arbitri che, ripetiamo sarà aperto a tutti. Ricordo che quest’anno a partire dal campionato giovanile le squadre forniranno le crew guidate da arbitri esperti che faranno un loro campionato per determinare la migliore. Siamo fermamente convinti nel volere instaurare una nuova concezione dell’arbitro, non più relegato alla definizione di giocatore mancato e frustrato, ma vera componente del gioco, essenziale ed importante quanto i giocatori, che devono avere gli stessi diritto di questi ultimi, di crescere ed imparare, ma anche e soprattutto di divertirsi, riuscendo ad essere utili, ricoprendo un ruolo indispensabile per consentire al football di continuare a crescere e diffondersi.
Credo che ancora una volta questo meraviglioso sport, potrà essere lo stimolo per valutare e considerare in maniera diversa gli arbitri in tutti gli sport. L’appuntamento per chi fosse interessato è sabato tra le 10 e le 10.30 al centro sportivo De Ledda in via De Ledda a Bresso (Mi).