Pretendete trasparenza

Alcuni giocatori di altre squadre non appartenenti a FIF mi hanno chiamato, chiedendomi come mai sulle scelte della società di appartenenza, loro non avevano voce in capitolo, ma dovevano sottostare ai capricci di pochi. Onestamente non sapevo cosa rispondere, l’unica cosa che suggerisco a tutti è quella di pretendere di leggere gli statuti delle società di appartenenza prima di tesserarsi per una associazione dilettantistica sportiva o ad un società a responsabilità limitata che però non può e non deve avere fini di lucro per essere ammessa ad una Federazione che si rifà ai dettami del Coni come la FIF per esempio. Ora potrei suggerirvi che anziché una associazione giocatori basterebbe una associazione di persone di buon senso, perché capite bene che in una società dilettantistica i proprietari sono i giocatori e qualsiasi decisione presa dalla dirigenza, scelta dai giocatori, sarebbe come se i giocatori cercassero di litigare con se stessi. Infatti una delle prerogative dei sindacati o delle associazioni di categoria è quella di rappresentare interessi di questi e hanno un senso se in campo ci sono interessi contrapposti. Chi tutela i giocatori sono gli statuti ed i bilanci conformi e trasparenti, per questo da subito il nostro statuti ed il nostro bilancio sono stati messi in rete. L’associazione giocatori serve solo se si ipotizza del professionismo. Quale giocatore ha firmato un contratto in Italia per giocare a Football? Nella maggior parte dei casi chi forma una squadra è un giocatore o un appassionato della stessa o del football che si sobbarca l’onere di organizzarla, spesso senza avere le conoscenze necessarie. Per questo la Federazione si è posta il problema di formare i dirigenti, proprio per aiutare le squadre a crescere e per avere interlocutori credibili. E’ la federazione che deve ricordare e sensibilizzare i dirigenti sulle priorità di bilancio. Non fatevi fuorviare da ciò che avviene nella Federazione Gioco Calcio li parliamo di professionisti oltre che di dilettanti e correttamente l’associazione giocatori rappresenta solo i professionisti. Per cui rivolgetevi in caso di contestazione a chi doveva vigilare che lo statuto fosse in regola, segnalate qualsiasi irregolarità prima di trovarvi come molti giocatori , non tesserati per FIF oggi. Sciogliere una squadra è un dramma, si perde la propria appartenenza, il legame tra una maglia ed un ragazzo è un vincolo indelebile e non è giusto che qualcuno possa romperlo solo perché oggi non è più per lui conveniente o per ottenere vantaggi personali o per chiudere in fretta bilanci non troppo trasparenti. Ricordate che la squadra appartiene a chi la compone e questi hanno il diritto di scegliere da chi farsi guidare. Sarà poi il Presidente scelto a compiere le azioni necessarie alla buona gestione della stessa, compreso la scelta dell’allenatore e della politica economica della quale comunque dovrà rendere conto. Per cui pretendete di leggere gli statuti e condividete il programma della società alla quale chiedete di associarvi prima di firmare per essa.
Il nostro statuto lo trovate nella sezione documenti, dove troverete anche il bilancio consuntivo ed il preventivo. Accettando l’iscrizione alla Rams AFT ADS accetterete di condividerne le scelte, almeno fino alla prossima assemblea elettiva.