Ripartiamo con più vigore.

Inutile spendere altro tempo per specificare che chiunque pubblichi delle notizie facendolo precedere dal si dice o corre voce, visto che sta parlando di cose non verificate, non sta dando informazioni sta solo facendo il peggiore dei gossip. La domanda è a quale scopo? Ognuno si dia la risposta che crede e attribuisca a tali comportamenti gli aggettivi che più ritiene opportuni. Inutile ripeto spendere altro tempo, utile ricordare che è nostro compito tutelare le scelte e il nome della squadre che rappresentiamo e che non ci fa piacere che qualcuno con la scusa del si dice ci attribuisca scelte o comportamenti non in linea con quanto deciso dalla società, a meno che non ne citi la fonte.
Veniamo alle cose più serie. Approvate ieri le modifiche allo statuto, le formule dei calendari e costi i del prossimo anno agonistico. Siamo molto soddisfatti sia della compattezza espressa dalle squadre che hanno smentito, per bocca dei loro dirigenti, tutte le voci messe in giro ad arte che volevano questa o quella società partente per latri lidi. L’unica società che ad oggi è data per partente sono i Bob Cats i quali siamo sicuri prima di lasciare la FIF vorranno chiudere debiti pregressi. Conosciamo Picelli come uomo d’onore, e pur non condividendone le scelte attuali siamo sicuri che non vorrà macchiare l’onorabilità della società che rappresenta. La FIF è compatta e decisa a continuare nella sua opera, convinti che la politica del mantenimento dei costi e dell’innalzamento del tasso tecnico, sia l’unica politica che possa permettere alle società non solo di poter continuare ad esistere negli anni, ma di crescere in abilità e tecnica . E’stato ricordato come fu proprio ad un camp della FIF che si vide giocare la spread offense in Itali per la prima volta , oggi largamente usata da molte società. Scandaloso ci è apparso la notizia che ancora quest’anno alcune società della Fidaf stiano cercando giocatori tesserati dalle squadre FIF. Pensavamo onestamente che avessero imparato ad istruirli. Comunque abbiamo pregato tutte le nostre società di farci sapere i nomi dei giocatori, ma soprattutto i nomi degli allenatori e/o delle società che anziché insegnare ai propri atleti a giocare, preferiscono andare a rubare il lavoro svolto da altri. E’ giusto che tutti sappiano i nomi di chi attribuisce una valenza cosi bassa all’etica e alla morale, ricordando che tali comportamenti negli States non solo sono deprecati ma anche gravemente sanzionati. A questo proposito stiamo mettendo a punto un codice comportamentale ed etico per i nostri allenatori e dirigenti e a breve dovrebbe essere pubblicato. Ricordando che i nostri alelnatori sono già incolati al codice comportamentale dell’AFCA. Insomma come al solito molto è stato fatto ma molto c’è ancora da fare e sicuramente i Rams faranno la loro parte.