Perchè?
Da un po’ di giorni è partita l’offensiva di luglio. Ogni anno prima del campionato giovanile e prima delle iscrizioni ai campionati senior, puntualmente, come i saldi,si cerca di mettere in atto una campagna di discredito nei confronti di FIF. Si comincia con il dire che tutte le sue squadre si sono sciolte o sono passate a FIDAF, poi si enuncia che il campionato che FIF giocherebbe comunque non è un campionato, poi si attaccano le persone, infine l’organizzazione. Si chiude con gli anatemi ed in qualche caso, uno fin ora per fortuna, con le minacce fisiche. Puntualmente tutte le previsioni si rilevano sbagliate, le critiche in alcuni casi servono di stimolo, le minacce qualificano chi le fa e chi le avvalla. Qualcuno forse si chiederà, e se ancora non lo ha fatto mi stupisco, ma quale è lo scopo di tutto ciò? Perché FIF da cosi fastidio? Perché queste campagna contro ? Nella pur breve storia del football tutto questo non si è mai verificato, anzi nessuno si è mai curato di FIDAF quando questa era relegata in Sicilia e in Italia dominava NFLI, come mai viceversa FIF da cosi fastidio? Azzardo delle ipotesi: FIF riesce a presentare alternative valide a costi bassissimi, spesso non per scelta, ma per necessità. Non avendo soldi deve usare fantasia e creatività, ma soprattutto la buona volontà ed il lavoro dei suoi affiliati. Perché questo dovrebbe dare fastidio? Onestamente non lo so, forse perché qualcuno se non ci fosse FIF potrebbe dire che non è possibile fare le cose a costi inferiori e alzando il prezzo riuscire a ricavarne il proprio tornaconto? Potrebbe essere, ma non ci vedrei niente di male. Se uno lavora perché non dovrebbe essere pagato? Allora perché? Giuro che non riesco a capire. E’ appurato che in Italia esistono due modi di concepire lo sport, quello di FIF più legato alla formazione della persona alla cura dell’individuo, e quello di FIDAF legato al business, inteso come spettacolo, americani pagati e tutto il resto, e all’agonismo esasperato, tanto che l’antidoping è obbligatorio ma non praticato, si portano via giocatori ed allenatori ad altre squadre fregandosene del lavoro degli altri e tutte le altre cose che conosciamo. Tutto ciò assodato, perché non possono coesistere, perché cercare ogni stagione di annientare FIF. Perché attraverso le minacce proibire di far giocare le squadre di college contro la rappresentativa FIF e poi indicare questa come una mancanza di FIF? FIF avrebbe dovuto giocare contro una squadra di college a fine maggio, ma grazie alle minacce fatte a chi doveva portare gli americani in Italia la stessa partita fu dirottata su Roma e offerta alla Legio XIII. Attenzione nessuna colpa della squadra di Roma, solo fa strano vedere che una partita di questo livello viene proposta e giocata da una squadra a nove quando FIF l’aveva schedulata per la sua rappresentativa. Per carità colpa di FIF che non aveva prevista tale eventualità, ma se qualcuna l’accusa di non aver mantenuto tali impegno annunciato, alla luce di tali fatti, quale è il suo scopo? Ci siamo ben guardati da fare commenti pesanti l’anno scorso quando FIDAF dopo aver annunciato un torneo “ internazionale”, di quattro squadre, scusate tre più una raffazzonata, e aver indetto un pranzo di gala al comune di Bologna, ha visto quella invitata alla cena non presentarsi e ha dovuto annullare la stessa all’ultimo minuto, anzi ce ne siamo dispiaciuti per la figura ridicola fatta da tutto il football italiano. Certamente il nostro scopo non è quello di ridicolizzare chi si impegna per la diffusione del football, anche se con interessi diversi dai nostri, ma allora perché loro si comportano così? Dicono che le nostre squadre sono fatte da cerebrolesi che subiscono il volere di dirigenti incapaci, poi però vengono ad offrire ai cerebrolesi soldi per giocare i play-off con loro, andando non solo contro l’etica comune , ma anche contro il loro regolamento. Perché questa campagna denigratoria. Vanno da squadre come gli Hammers di Como e gli dicono:”Come mai giocate ad un campionato con solo quattro squadre mentre qui fareste parte di uno con dodicimila? Loro giustamente riflettono e vanno in Fidaf, peccato che giochino le stesse partite che in FIF con più o meno squadre della stessa zona e che le altre undicimila novecentonovantasei squadre non le abbiano mai viste se non sulla carta. Tutto questo però è costato molto più di quanto sarebbe costato in FIF, per lo meno in termini economici. Ci guardiamo bene comunque dal criticare la loro scelta, sono tutti maggiorenni e sono sicuro che pensavano di fare la cosa migliore.
Noi continuiamo comunque a riproporci la domanda perché tanto accanimento? A chi diamo veramente fastidio? Perché non preoccuparsi delle tante squadre che stanno pensando di passare da 11 a 9 giocatori perché non riescono a sopportare i costi di FIDAF anziché cercare di rimpiazzarle con le nostre? Perché? Perché diamo così fastidio? Forse perché i nostri camp non li facciamo pagare, per esempio? Forse perchè i nostri arbitri stanno crescendo molto bene e non si fanno pagare se non le trasferte? Ma non dovrebbe essere un vantaggio per tutti? No, forse sono sul serio cerebroleso, ma non riesco a capire, ma fino a quando anche tutti gli altri continueranno a non porsi domande e a non riuscire a capire?