Buon allenamento
Ieri sera un altro buon allenamento in preparazione per la stagione. Correre in neve fresca è sicuramente un grande contributo al programma di rinforzo delle caviglie e ad aumento del tono muscolare. I drill specifici che sono seguiti ci hanno dato un aiuto in più a meglio comprendere i nostri errori. Facile comprendere quando i passi sono più ampi del dovuto quando l’impronta lasciata in neve fresca è prova lampante dell’errore. Capire dove si sbaglia è il primo passo per poter correggere l’errore. Abituarsi a ricevere o lanciare con le mani fredde, imparare a trattenere la palla anche quando stai cadendo nella neve e l’istinto di porterebbe a lasciarla per aiutarti ad assorbire l’urto fastidioso ed evitare la neve che ti entra nella schiena, imparare a tuffarsi per eseguire il placcaggio sapendo che l’impatto con il terreno ti consentirà anche una posizione non perfetta , sono tutte prerogative che ci torneranno utili durante la stagione. Infine c’è il piacere di essere li con i tuoi compagni di squadra. Probabilmente si saranno chiesti anche loro se tutto questo valeva la pena prima di uscire di casa, si saranno chiesti se non era meglio inventarsi una scusa, e mai come ieri sera ne potevano trovare tante, ma che hanno saputo vincere l’iniziale pigrizia, in virtù e per il valore dello stare insieme ai propri compagni, del piacere della condivisione. Ieri sera quando uscivamo dal campo nessuno si è sentito tradito da
lla scelta fatta. No oggi è la neve, domani sarà una difficoltà, ma passo dopo passo stiamo imparando a vincere la neve, le difficoltà, la pigrizia. Si, anche ieri uscendo dal campo guardando il vice infreddolito o Giulio pieno di neve, in tutti noi c’era una sorta di orgoglio: io c’ero.
Ieri sono arrivate altre pagelle positive, sarà un caso che quelle belle arrivano prima’, vedremo. Spicca comunque fra quelle positive ricevute un nove in matematica e fisica in quarta liceo scientifico di Stefano. Ugualmente importante però è il sei di Arturo che dopo tre anni è finalmente riuscito ad avere la sufficienza anche durante l’anno. Adesso mi aspetto da tutti lo sforzo finale. Come ci alleniamo per tempo per fare un buon campionato, ricordatevi di studiare tutti i giorni per arrivare sereni a fine anno. Non ci si allena il giorno prima della partita dodici ore, così come non si studia il programma di una materia il giorno prima. Costanza, determinazione, concentrazione voglia di migliorarsi, nello sport come nella vita.