osservazioni indignate

Ciao Big,
ho letto attentamente le tue osservazioni sul sito e la decisione di disputare la finale di U21 mi sembra la soluzione più corretta dal punto di vista sportivo, anche se solo per chi gioca e non per chi organizza.
Quello che mi chiedo big è semplice.
Come mai alcune squadre che hanno dato il via a fif ora corrono in fidaf? vedi angels pesaro, blacks rivoli, hogs reggio emilia e warriors bologna…il campionato fif non ha appeal? non attira squadre?e quello fidaf cosa offre di più? sono più fighi? hanno le divise più belle? o muovono interessi maggiori?
Le motivazioni etiche del tipo siamo persone corrette, paghiamo i conti, siamo in regola e affidabili, non hanno più attrattiva? allora o siamo degli illusi o i valori in cui credo stanno estinguendosi.
Da studente di scienze organizzative, posso dire che il successo di un movimento dipende dalla condivisione di valori, dalla capacità di portare ad unione elementi dispersi e dalle attitudini gestionali del gruppo dirigente.I singoli interessi possono portare solo ad una delle caratteristiche basilari necessarie per il successo e cioè l’autonomia.
Ma la durabilità nel tempo è figlia di programmi e idee condivise nonchè dalla volontà di trasmettere qualcosa nel tempo, utile a tutti.
Sono nel “mondo” del football solo da tre anni ma ho già visto fallire due società e mezzo ( Angels monza, Falcons milano, Rhinos??) ignorando le altre in italia, e la cosiddetta mortalità imprenditoriale ( il rapporto fra imprese o org. nate rispetto a quelle che superano un periodo di tempo definito) mi sembra alta. E’ non è un valore di riferimento positvo.
Non riesco a capire cosa possa esserci di diverso da fidaf a fif se non una voglia di apparire e farsi riconoscere dal coni e di attirare soldi e sponsor, in un movimento che per crescere, come tutte le aziende in stato embrionale necessita di costi bassi e investimenti nel tempo ed equilibri dinamici da rinnovare costantemente.
Concludo dicendo che la questione federazioni è secondaria per quanto riguarda il gioco giocato, ma diventa prioritaria se vista in un ottica futura di crescita del movimento.
Grazie per l’attenzione.

William

Credo che tu al contrario di molti altri abbia colto nel segno, dobbiamo fare i conti pero’ con una realta che spiace ammetterlo e sempre piu’ dei furbi e meno degli onesti.
Anche nella nostra realta’ (pur piccola che sia) sono passati dei personaggi ambigui che meno male si sono autoesclusi.
Persone che non si e’ ancora capito oggi a cosa puntassero e solo la forza del gruppo li ha espulsi.
Teniamo duro e cerchiamo di cambiare noi le cose.
Forza Rams
tex