Trasferta di Bologna, punto sui campionati, accordi FIF
Ammortizzati gli ematomi, dimenticati gli acciacchi, ci rimettiamo nel clima campionato. La seconda giornata ci vedrà opposti agli American Felix, già feriti dalla sconfitta di settimana scorsa, dovranno dare il massimo per dimostrare che il primo passo falso e stato appunto un incidente di percorso. Avremo dunque questa arma in più contro, la loro voglia di riscatto. Noi dal canto nostro dovremo scendere in campo con la solita umiltà, che ha contraddistinto il nostro ritorno alla attività agonistica. Spero che abbiamo tutti imparato che l’esperienza in questo gioco è un fattore importante, che non si può acquisire se non facendo tesoro di ogni azione giocata, sia in allenamento che in partita. Per tutti noi, coach compresi, il football a nove è una nuova esperienza e stiamo cercando di imparare in fretta, avendo capito che è un gioco totalmente diverso da quello a 11. Probabilmente se le condizioni meteo non cambieranno, avremo anche la difficoltà di dover giocare sotto la pioggia, o comunque su un campo pesante. Quello che speriamo è comunque di veder la squadra fare un ulteriore passo avanti, riuscendo a sopperire ad alcune assenze che in questo sport sono da considerare la norma, non ha caso i roster devono essere ampi.
Interessante sarà anche il confronto tra i Ravens e i Lancieri prossimi nostri ospiti, ovviamente una sconfitta dei Lancieri lancerebbe i Ravens in una ottima posizione per la vittoria finale mentre comprometterebbe notevolmente il cammino dei Novaresi. Siamo sicuri che la squadra di Novara farà di tutto per dimostrare che quello di Milano è stato solo un passo falso. Se il girone nord della Silver league si dimostra avvincente, ancora più avvincente ci appare la terza giornata della Golden League, che come avevamo preventivato, fatto salvo per i Red Jackets, al momento, appare in grande equilibrio. Conosciuta la prima sconfitta dopo over time dai Bengals alla fine di una combattutissima partita, davanti a oltre mille spettatori, ignari che non giocassero americani, c’è da registrare il pronto riscatto dei Gladiatori ai danni dei Bob Cats che stanno pagando lo scotto del salto di categoria. Netta invece la sconfitta dei Frogs, penalizzati da un comportamento scorretto di alcuni loro giocatori, che alla vigilia del campionato hanno deciso di lasciarli per approdare in altri lidi. Crediamo che la crescita del football debba anche passare dalla crescita comportamentale dei giocatori e dei dirigenti. Se è vero che luna delle componenti di questo sport è la coesione tra i giocatori, non si lascia una squadra a pochi giorni dall’inizio del campionato, e non si prendono giocatori di un’altra squadra con la medesima tempistica. L’augurio e la speranza è che di questi episodi se ne vedano sempre meno e che sempre più gente pensi ai messaggi che mandiamo al posto che pensare all’esclusivo proprio interesse.
Tornando a cose più positive, dobbiamo registrare il piacere di riuscire a leggere in tempo utile i risultati delle nostre partite su televideo alla pag. 256, e per finire con i meriti della FIF importante anche l’accordo con il gruppo Accor proprietario della catena Ibis, il quale permetterà di usufruire a prezzi estremamente vantaggiosi in tutto il mondo a tutti i tesserati dei propri alberghi, rendendo cosi estremamente confortevoli i nostri soggiorni. Penso alla ospitalità già sperimentata per il camp di Brescia, ma penso anche alla prossima trasferta a Londra per i fortunati possessori dei biglietti dell’incontro tra i pro.
Brava FIF ben fatto.
Ricordando a tutti che sabato sera entrerà in vigore l’ora legale e che si dovrà spostare in avanti di sessanta minuti le lancette, confermo la partenza per Bologna domenica 29 alle ore 8.40 dal campo Saini.