Non c'è un'altra partita…

BLACKS Vs RAMS Complesso Sportivo CUS Torino Viale Radich, Grugliasco (TO) h 21.00 Perdere. Uscire dal campo con quell'amaro in bocca che ti fa sputare il paradenti. Farsi tremila domande dalla panchina allo spogliatoio senza sapersi dare una risposta. E poi, finalmente, scivolare in ciò che non si dovrebbe fare, dare la colpa a un compagno. Perchè non mi hai aperto bene quel buco? Perchè ti è scivolata la palla dalle mani? Perchè non hai placcato quello dalla tua parte? Perchè e ancora perchè? E' li che si perde davvero, quando non si è in grado di essere una squadra, nel bene e nel male. Perchè non mi sono infilato prima a razzo in quel buco? Perchè non gli ho appoggiato meglio la palla? Perchè non ho fatto bene i blocchi dalla mia parte? E' li invece che si vince - almeno in parte - dopo una sconfitta, perchè la squadra è viva, è salva ed il suo cuore batte ancora. Ci è capitato troppe volte di scivolare e di imparare come si fa a rialzarsi. Perchè scivolare fa male, molto più di perdere una partita dopo averne vinte altre. Nella vita come nel Football, non c'è spazio per scaricare le colpe ma solo il tempo di capire i propri errori per rimediare nel più breve tempo possibile. Non si può restare indietro, se ... More

Ricolleghiamo il cervello

Mi piacerebbe molto limitarmi a parlare della nostra squadra ma visto la quantità di persone che mi ha chiesto lumi su quanto scritto da un consigliere della FIDAF su un forum mi vedo costretto a rispondere . Questo il messaggio scritto dal consigliere: “insieme ad alcune variazioni dello Statuto che andremo ad approvare nell'Assemblea Straordinaria del 6 Novembre; il CONI ci ha chiesto di inserire anche questo Articolo che diventerà l'Art. 1 comma 3 del nuovo Statuto, cosa significa? 3. La F.I.D.A.F. è riconosciuta dal CONI in qualità di Disciplina Sportiva Associata al CONI e dotata di personalità giuridica di diritto privato ai sensi dell’Art. 20,commi 4 e 5 dello Statuto del CONI ed è l’unica rappresentante il Football Americano in Italia e nei rapporti internazionali. La FIDAF svolge l’attività sportiva e l’attività di promozione in armonia con le deliberazioni e gli indirizzi del C.I.O. e del C.O.N.I.., anche in considerazione della rilevanza pubblicistica di specifici aspetti di tale attività.” A questa notizia sono scattati una serie di congratulazioni come se chissà cosa fosse successo e subito dopo una serie di domande chiarificatrici al sottoscritto, che mi obbligano ad invitare tutti a ricollegare il cervello . Vediamo dunque cosa realmente significa quello scritto come ci viene chiesto. Significa che ancora una volta la FIDAF attraverso il suo consigliere sta cercando di fare propaganda subdola a se stessa trattando chi legge quei forum come degli ignoranti. Infatti la stessa FIDAF poco tempo fa ci aveva detto che il CONI aveva affermato che tutte le loro carte erano in regola, ora viceversa apprendiamo dallo scritto di un suo consigliere che il CONI avrebbe chiesto delle modifiche allo statuto, affermando quindi, che le carte cosi come sono, non sono in regola. Inoltre il CONI quando riconosce una disciplina sportiva Associata lo fa attraverso una delibera che va citata e precisa anche a partire da quale data tale disciplina è stata riconosciuta. Uno statuto, poi, è un atto che si fa davanti ad un notaio ed anche per le sue correzioni ci vuole un notaio. Proprio per questo, in caso di modifiche allo statuto, bisogna convocare un assemblea straordinaria almeno trenta giorni prima del suo svolgimento e la convocazione deve contenere tutte le... More