“Il football americano è un gioco, non una guerra, è per una domenica pomeriggio, non per sempre. E’ per vincere o per perdere non per vivere o per morire. Ma prova a dirlo domenica proprio quando la stagione comincia . Ascolta il brontolio della gente che presto diventerà un ruggito. Senti la tensione sempre più crescente lungo i bordi del campo, dove gli allenatori camminano nervosamente battendo le mani, implorando i giocatori, biascicando imprecazioni o preghiere personali. Solo un gioco, una vittoria o una sconfitta. Ma ogni domenica per poche ore è un ‘unica e definitiva battaglia risolta dalle solite classiche componenti: velocità, forza, abilità, strategia, tattica, coraggio, padronanza di se stessi, spirito di squadra e di sacrificio.”
Questo descrizione che ho riadattato dal catalogo dei Rams del 1983 spiega bene quello che potrete vedere domenica 3 ottobre al campo Saini alle 15.00, alla prima di campionato contro i Bengals di Brescia. Mentre scrivevo queste poche righe ero ancora impressionato da un filmato che ho visto su di un ragazzino non vedente (sta girando su face book ) che gioca nella squadra della

sua scuola.
Nel vederlo correre per il campo aiutato dai compagni sono rimasto impressionato da quello che questo sport riesce a dare, dalla voglia di questo ragazzo di giocare. Pensavo ai tanti che ho conosciuto che non si rendono conto di quale fortuna sia per noi poterlo praticare . Pensavo a come si sarebbe arrabbiato quel ragazzo se avesse saputo che suoi coetanei trovassero spesso scuse per cercare di non ...
More