Rams 6 – Gladiatori 18
Finisce con una sconfitta il primo match della Golden League 2010 dei Rams Milano.
La maggiore esperienza dei Gladiatori ha avuto la meglio in un incontro molto equilibrato fino alla fine, quando a pochi minuti dal termine un turnover a favore degli ospiti ha posto fine alle speranze degli arieti. Le diverse centinaia di spettatori accorsi al Saini per vedere il debutto dei nostri e l’organizzazione Rams (tifo, speaker,…) già collaudata dallo scorso YoungBowl hanno sorpreso giocatori e staff dei Gladiatori, che così si sono complimentati con il nostro addetto statistiche: “ma che avete sempre così tanta gente?”. Se l’affluenza del pubblico è stata una conferma piacevole del trend visto lo scorso anno, le novità si sono però anche in campo: per la prima volta i Rams sono scesi in campo schierando quasi 40 giocatori a roster, disputando il primo incontro a 11 dei nuovi Rams.
Probabilmente la maggiore concentrazione di giocatori sul campo del Saini, rimasto quello delle stagioni a 9, ha tolto spazio alle azioni caratterizzanti i grandi guadagni sia di corsa che su passaggio: molto rare sono state le corse o i passaggi superiori alle 20 yarde, in un match in cui le difese hanno dominato per larghi tratti l’incontro.
Probabilmente l’incontro altrimenti molto equilibrato si è deciso ai turnover: i Rams hanno fatto registrare almeno 3 fumbles, occasioni in cui il possesso della palla è passato agli avversari interrompendo buoni drive che avrebbero potuto fruttare qualche punto in più, meritato in molti casi per le spettacolari corse di Paviera#36 e di Nitro#32.
1° tempo
Il primo drive marcato Gladiatori ha segnato subito l’incontro, portando il divario a 6 punti (fallita la conversione da 2 punti). La reazione degli arieti è stata repentina ma il primo fumble della giornata ha spianato la strada agli ospiti che, dopo pochi minuti, potevano già vantare un vantaggio di 12 punti. Lentamente il maggior numero dei Rams e le correzioni apportate agli schieramenti hanno fatto sentire il loro peso: il primo quarto è terminato 12-0 dopo un buon drive Rams che avrebbe meritato miglior sorte.
Il secondo quarto è stato per larghi tratti simile al primo, con gli ospiti più avvezzi a chiamate consone al football a 11 (vedi long snap, passaggi laterali a ricevitori e runner) a fare la partita ed i Rams chiamati per la maggior parte del tempo ad arginare gli avversari per poi impostare drive che, per la continua pressione della difesa avversaria, si sono spesso conclusi senza giungere nella red zone avversaria.
2° tempo
Nella seconda metà di gioco la maggiore freschezza atletica dei Rams ha iniziato lentamente a sentirsi: l’attacco ha girato meglio e la difesa ha fermato con successo corse e lanci avversari. Dopo il 3° TD messo a segno dai Gladiatori, i Rams hanno accorciato le distanze portandosi sul 6-18 con un pass di Mattia#3 per il nostro Giordano#83. Nullo poi il tentativo di conversione da due punti. Il 4° quarto, come anticipato, ha visto il ritorno fisico del Rams: la squadra è uscita a testa alta dall’incontro per un atteggiamento che le ha permesso di mettere in seria difficoltà gli avversari proprio quando sembrava che l’incontro fosse virtualmente finito. Sicuramente gli arieti hanno pagato lo scotto di essere al debutto, con tantissimi nuovi ragazzi alla prima esperienza assoluta sui campi da football, e la novità di cimentarsi nel gioco a 11 con i suoi spazi ed i suoi schemi così diversi dal gioco a 9. Non è bastato l’intercetto messo a segno da Peter#20 a pareggiare il bilancio dei turnover, vera arma in più degli ospiti che hanno così raggiunto la prima vittoria del campionato pur soffrendo nel finale il ritorno degli arieti.
Tra sette giorni sul campo amico del Saini i Rams saranno chiamati a un pronto riscatto per raddrizzare il cammino verso i playoffs: è solo l’inizio, e i Rams hanno dimostrato di poter dire la loro in questo campionato.