Passo dopo passo

Sbaglia più che puoi ma cerca di evitare di ripetere gli stessi errori. Questa dovrebbe essere la linea guida dei nostri allenamenti. Se riflettiamo un attimo ci rendiamo conto di quanto questa filosofia sia importante per la nostra crescita. Solo partendo da un errore infatti, si può imparare . Se fai qualcosa bene fin dalla prima volta, sicuramente lusingherai la tua vanità, ma di fatto non avrai imparato niente. Già eri capace di farlo. Se invece fai qualcosa male ma ad ogni ripetizione correggi qualche piccolo particolare  mettendo in

gioco i tuoi sforzi   per raggiungere un livello accettabile di esecuzione, riuscirai ogni volta a gioire per il miglioramento. Sbagliare sarà stato costruttivo, in quanto avremo avuto la possibilità di correggere qualcosa che non conoscevamo, per riuscire a farla in maniera sempre più  corretta. Questo riguarda sia la parte tecnica, ma anche la parte comportamentale.

Molte volte una cosa giusta ci da di fatto un risultato negativo perché sbagliamo il momento o il modo. Molte altre volte ci limitiamo a gioire per quanto da noi eseguito senza renderci conto che una squadra non è la somma del comportamento di più individui, ma il risultato della loro performance comune. Imparare a lavorare in gruppo, a non far mai mancare il sostegno ad un compagno, è ugualmente importante che svolgere bene il proprio compito. Come abbiamo detto più volte, il nostro obbiettivo anche quest’anno sarà fare in modo di uscire dal campo ogni volta migliori di quando ci siamo entrati. Questo vale per tutti coach e giocatori. Per questo continuiamo a sottolineare l’  importanza di  fare il possibile per essere presenti agli allenamenti. In settimana molti di quelli che ancora erano in vacanza dovrebbero essere tornati e almeno trenta giocatori dovrebbero essere presenti per questo motivo alla preparazione atletica di sabato e domenica  mattina, Randy a chiesto di poter parlare alla squadra senior anche domenica pomeriggio dalle 14 alle 15, in aula magna. Siamo anche riusciti ad anticipare la partenza degli allenamenti consueti, con attrezzatura completa, a martedì 2 settembre dalle 20 alle 22, così da poter arrivare all’impegni del 6 e 7 ad Alessandria con almeno due ripassi sugli schemi.