Cene costruttive.

Ieri sera è stata la serata della cena dei Coach, dove ci siamo ritrovati per fare il punto della situazione e cercare di programmare la prossima stagione. Tutti presenti e propositivi, dovremo riuscire a migliorarci ulteriormente, a parlare con voce univoca e ad inserire qualcun altro che sposi la nostra filosofia per completare l’organigramma, con una particolare attenzione al settore giovanile. Stasera sarà la volta della cena della Green Elite, diciamo quella che dovrebbe essere l’eccellenza della squadra, in cui qualcuno gioca ancora, qualcuno ha assunto ruoli dirigenziali, qualcun altro si limita a darci il suo parere da tifoso particolare. Quest’anno sarà anche la prima volta di unire le tazze di Tommy e Sox a tutte le altre, oltre che radunare la compagnia dell’anello. Non sarà una cena ma si terrà ad orario di cena la riunione del comitato lombardo con un ordine del giorno ricco e fitto di argomenti che si terrà martedì prossimo presso il CONI, mentre sempre presso il CONI, continuano le riunioni organizzative pe rle Olimpiadi degli oratori della diocesi di Milano, la più grande del mondo, che vedrà coinvolti oltre tremila ragazzi in quelli che sono i classici giochi da oratorio: calcetto, volley, basket 3 contro 3, ping pong e calcio balilla, e che vedrà oltre quattordici federazioni presentare il proprio sport ai ragazzi. Interessante l’esperimento della federazione pallacanestro che spiegherà ai ragazzi le regole del gioco e li farà cimentare nell’arbitraggio di alcune partite. Saranno presenti numerosi testimonial che dall’oratorio sono partiti, come Trapattoni, Albertini e tanti altri oltre alle autorità sia milanesi che Lombarde. Avremo modo di parlare di questa manifestazione in maniera più dettagliata nei prossimi giorni.