La libertà.
“Stasera non vengo agli allenamenti” Questa frase implica una scelta ed una scelta implica la libertà di poter scegliere. Diverso è stasera non possiamo allenarci. Questa è una affermazione e non implica una scelta ma una decisione presa da altri. Viviamo in anni in cui non siamo più abituati a sentirci dire dei no, viviamo in anni in cui troppo spesso crediamo che la libertà sia qualcosa di dovuto e non una conquista. Troppo spesso pensiamo che tanto domani sarà uguale. Quanto successo in questi giorni ci insegna come la libertà non sia un fatto scontato, come non sempre possiamo scegliere e quanto siamo fortunati nel poter scegliere fra tante cose. Ci ha anche insegnato come spesso sia l’egoismo il sentimento prevalente di questa epoca e quanto sia importante il condividere, valore alla base di una squadra. Pensate solo alla corsa ai generi alimentari fatta nei giorni scorsi nei supermercati? Ognuno ha pensato ad accaparrarsi più cose possibili, nel caso in cui venissero in futuro a mancare, pochi hanno pensato che così facendo a qualcuno potevano mancare da subito, ne ha pensato che poteva bastare mangiare un po’ meno. Dobbiamo provare ad esportare la nostra mentalità di pensare da squadra. Ribadiamo che tutti sono importanti e che di tutti abbiamo bisogno. Utilizziamo questa disavventura per fermarci a riflettere su dove stiamo andando e cosa stiamo insegnando agli altri. Ognuno di noi vede solo le cose a cui rinuncia non le opportunità che queste rinunce ci danno. Questa settimana che non potevamo allenarci ci siamo lamentati, quando possiamo allenarci alcuni scelgono di non farlo. Ricordiamoci della fortuna che abbiamo nel poterlo fare sempre, nel poter condividere con i nostri compagni la preparazione, ma soprattutto una mentalità che non ci avrebbe portato ad accaparrarci gli unici panini che fossero arrivati in spogliatoio ma a preoccuparci che ognuno ne avesse un pezzo. Il football è anche questo, anzi per noi è soprattutto questo ed è per questo che ci manca molto.