Settimana pre Derby, cominciamo dall’alimentazione
Penultimo allenamento ieri sera al Saini, qualche assenza causa influenza, ma grazie al crescente numero di ragazzi che ogni settimana arriva ad iscriversi abbiamo sopperito abbastanza bene. Ovviamente ringraziamo tutti per la fiducia accordataci e ci impegneremo al massimo per ripagarla ma cominciamo ad avere un problema attrezzature. Ce ne sono rimasti poche, abbiamo già vestito circa 60 persone, e alcune divise complete le abbiamo ancora, ma siamo ormai agli sgoccioli. Ovviamente continueremo nella nostra politica del diritto allo sport per tutti, ma dovremo fare un po’ più di attenzione prima di concedere l’onore di vestire le attrezzature . Dovremo tornare come ai tempi storici in cui bisognava guadagnarsela, ma visto la grinta e l’impegno che tutti i ragazzi metton,o credo che sarà meglio prepararci a comprarne altre. Suggeriamo comunque ai genitori che siamo disponibili ad indicare modelli e misure di caschi e paraspalle per originali regali di Natale.
Dal camp di settembre ad oggi i ragazzi sono molto cresciuti e ieri sera ho cominciato a vedere una squadra, ancora grezza, sicuramente con enormi margini di miglioramento, ma finalmente una squadra. Divisa tra attacco e difesa, come è auspicabile che sia fino alla partita, ma pronta a diventare coesa e unita quando si deve fare fronte comune. Non so come finirà il derby ma credo che due vittorie le abbiamo già ottenute: siamo un gruppo con un orgoglio di appartenenza che comincia a giocare a football e per quanto siano stati duri gli allenamenti, ci siamo sempre divertiti.
Credo che nessuno dei ragazzi che ieri sera era sul campo, avrebbe mai scommesso di riuscire a fare quello che il Kaiser gli ha imposto come parte atletica. Questa è una scommessa vinta da ognuno dei Rams che hanno frequentato il campo. A fianco a queste conquiste , siamo orgogliosi di aver cominciato a trasmettere i fondamentali di una sana alimentazione. Alcuni li abbiamo visti vomitare la prima volta che hanno provato a correre con noi, dopo aver ingurgitato le cose più impensabili proposte dalla pubblicità e non dal buon senso. Li abbiamo visti piano, piano capire l’importanza di una corretta alimentazione per aiutare il nostro corpo a rendere al meglio. Nessuno mette carburante diesel in un motore a benzina, questa in sostanza le semplici regole che il kaiser è riuscito in poco tempo a trasmettere. Giochiamo a football americano, ma stiamo alla larga da un modo di mangiare americano. Frutta di stagione, miele , carboidrati preferibilmente a mezzogiorno, niente alcolici ne tanto meno superalcolici queste le poche regole che invitiamo a seguire. Una vita da atleta comporta sacrifici? No, noi non pensiamo che avvelenare il nostro corpo sia una cosa giusta, riteniamo che sia meglio seguire una alimentazione seppur variata ma sana, e che questo non sia un sacrificio. Un piccolo consiglio alle mamme dei nostri ragazzi: fate venti grammi in meno piuttosto che 50 grammi in più di qualsiasi alimento portiate in tavola. Le mamme italiane sono famose per la frase: “ Ma mi lasci qui queste poche forchettate? Dai finiscile non vorrai buttarle via.” . Ecco volevo rassicurare tutte le mamme dei nostri giocatori che sono ormai alcuni secoli che a Milano non si muore più per denutrizione, per cui è meglio che qualche volta ci si alzi da tavola con un po’ di appetito, piuttosto che ogni giorno ingurgitare sostanze oltre quelle necessarie. Esiste un problema di obesità già dalle più giovani età, non contribuiamo a rovinare la salute dei nostri figli. Le eccezioni sono consentite e piacevoli, proprio perché sono eccezioni. Non possiamo far diventare eccezioni qualsiasi onomastico, ricordate che ci sono 365 giorni in un anno e ogni giorno si festeggia un santo.
Approfittate dei consigli dati ai vostri figli per farne tesoro anche voi, uno dei successi più grandi del Kaiser è stato quello di aver fatto smettere anche molti genitori di fumare riportandoli contemporaneamente a pesi accettabili, le vostra e nostra credibilità dipende anche dall’esempio.