80.000 a San Siro e ci si stupisce.

Sabato scorso a San Siro c’erano 80.000 spettatori, per carità molti erano curiosi, molti non capivano niente di rugby, ma molti erano li perché volevano e speravano di assistere ad uno spettacolo sportivo, dove la tradizione ed i valori dello sport erano esaltati. Io mi farei volentieri promotore locandina-definitiva2di una petizione per non considerare più il calcio professionistico uno sport. E’ uno spettacolo ormai diseducativo che di valori non ne ha al di fuori di quelli economici. Lo spettacolo offerto dai vari Zidhane, Henry e tutti i cascatori è veramente diseducativo e pietoso, se poi pensiamo che per offrirci tale spettacolo si parla anche di giocatori che pagano prezzi altissimi al doping, sarebbe veramente ora di smetterla di parlare di sport riferito a gente che si fa pagare per giocare. Dovremmo anche invitare i giornalisti a smetterla di considerare atti disonesti: falli di esperienza, falli tattici, falli furbi. I falli sono falli e basta, e chi li commette, commette un atto illecito che viene sanzionato. Definire un comportamento illecito frutto di esperienza e non di disonestà e diseducare i nostri giovani. Per questo spero e credo che domenica allo Young Bowl 2009 saremo in molti. In città si respira voglia di sport pulito, di lealtà, di sportività ed io mi auguro che chiunque scenderà sul terreno al Vigorelli sia consapevole di questa responsabilità. Avrete la possibilità di mostrare a tutti che esiste uno sport diverso da quello che usano per ammorbarci, esistono ragazzi che hanno ancora voglia di misurarsi lealmente e che spero considerino come noi la finale una festa. Registriamo intanto la favorevole accoglienza che i negozianti milanesi fanno ai nostri incaricati di consegnargli le locandine e le intenzioni di esserci da parte dei molti cittadini avvicinati dai nostri ragazzi per consegnargli le locandine che annunciano l’evento.
Sul fronte dell’organizzazione registriamo l’avvento gradito di altri tre sponsor. Infatti DENICAR, GIUNCHINFISSI.com, Sixtus.it, e San Pellegrino con tutti i suoi prodotti, si sono aggiunti a Get Fit club, Magica Cleme con tutti i suoi volontari, e la fondazione P.U.P.I. .
Tra oggi e domenica sapremo le finaliste che scenderanno al VIGORELLI domenica 29 novembre, preceduti dall’esibizione del gruppo degli Ex Presidenti, il tutto con ingresso rigorosamente gratuito.
Domani in “A Bordo Campo”, trasmissione radiofonica di Radio24 , che andrà in onda alle 16.45, sulla frequenza che a Milano e 104.8 il tema sarà:
“il football americano alla conquista dell’Europa e di Milano”

A Wembley erano in 80mila. ma non per una partita di calcio, ma per una sfida tra New England e Tampa Bay, due tra le più prestigiose franchigie della Nfl, il campionato statunitense di football americano, per un giorno in trasferta a Londra. e anche il football italiano sogna in grande: si riparte dallo Young Bowl del 29 novembre al “Vigorelli” di Milano. Ma per diventare grandi, prima di tutto, c’è una federazione divisa da riunificare, e un futuro tutto da disegnare.
Ospiti in studio Claudio Minguzzi, dirigente dei Rams Milano e Matteo Planca, presidente dei Daemons Martesana.
Poi chi vorrè sentire la puntata da lunedi mattina sara possibile ascoltarla su RADIO RAMS, andando sulla voce “MY PRODUCTION”,resterà inserito fino a domenica!!!!