Ma Catone al 4° down calciava o no?

Lo studio di avvocati Rizzoli di Bologna ha confermato la falsità delle affermazioni scritte sul dito della Fidaf, da noi per altro denunciate in anteprima. Ora la nostra denuncia non era fatta contro qualcuno ma a tutela di qualcuno. Il nostro pensiero non è contro le squadre di Fidaf, ma in soccorso alle stesse. NFLI è stata superata in quanto ritenuta poco democratica, poco trasparente, con regole poco chiare o condivise. Pensiero in gran parte condiviso anche da noi, tante che in NFLI ci siamo rimasti meno di un anno. Bene chi invece in quella Associazione ci è rimasto per diversi anni ne è uscito di corsa per mettersi in Fidaf senza approfondire che nella stessa non ci fossero gli stessi vizi di forma. Forse non tutti sanno che Fidaf esiste da oltre sei anni ed era doveroso che prima di entrarci e di invitare altri a farlo, qualcuno controllasse le carte e non si fidasse delle promesse. Bene alla luce di questi fatti alcune squadre le carte le hanno guardate, non ritenendosi informati su tutto, con molta modestia, si sono avvalse del contributo di uno dei più stimati studi legali di Bologna, il quale ha confermato la veridicità di tutti i dubbi espressi e la grave difformità tra quanto annunciato e quanto fatto da Fidaf. Ora tutti coloro che ci accusavano di essere polemici per natura e di muoverci in difesa di chi sa quali interessi, ovviamente, non entrano nel merito della questione, non saprei come potrebbero, vanno a sindacare se i Rams ... More

Relazione su contatti con FIDAF

Vi avevo detto di un tentativo di riunificazione in corso tra le due federazioni, abbiamo sondato il terreno e i l signor Tortosa si è adoperato per far pubblicare il verbale che secondo lui sanciva la modifica dello statuto Fidaf in una testa un voto, per lo meno in via transitoria. Purtroppo pur apprezzando la buona volontà e buona fede del signor Tortosa, il verbale pubblicato sul sito Fidaf non faceva altro che confermare i dubbi da noi espressi anzi li trasformava da dubbi in certezze. A parte le gravi inadempienze formali rilevate nel verbale, una per tutte, non veniva citato il numero delle società aventi diritto al voto, ne il numero dei voti totali che dovevano essere espressi, per cui si riteneva valida l’assemblea senza specificare con quale percentuale sul totale delle squadre aventi diritto, erano presenti, e quale dei voti esprimibili. Vi ricordo che la Fidaf ha criteri di votazione elencati nel loro statuto, ben diversi dai nostri, criteri legittimi, condivisi da molte federazioni che prevedono diversa valenza a secondo dei titoli di merito e dei campionati svolti. Comunque basta leggere il loro statuto per rendersene conto. ... More